mercoledì 16 aprile 2025

STATALE MATERA – FERRANDINA. INCIDENTE STRADALE. COINVOLTI TRE MEZZI. QUATTRO FERITI TRASPORTATI IN OSPEDALE

 


Incidente stradale, attorno alle 7.45, sulla Statale 7 Matera – Ferrandina, direzione Basentana. A circa 1 km dall’accesso a quest’ultima arteria, nei pressi di un cantiere, si è verificato l’impatto tra tre mezzi, un’auto, un furgone ed in tir. Sul posto due autoambulanze del 118 che hanno trasportato in codice giallo quattro feriti all’ospedale Madonna delle Grazie di Matera. Intervenuti anche i Vigili del fioco, i carabinieri ed Anas. La strada è rimasta interrotta per circa due ore.

martedì 15 aprile 2025

BASILICATA LONGEVA. E SIAMO A TRE COMPLEANNI SPECIALI DI GIORNATA. FESTA A VIETRI DI POTENZA PER I 100 ANNI DI NONNA ANNINA PONTE

 

FONTE CHRISTIAN GIORDANO, SINDACO DI VIETRI, FACEBOOK

100 ANNI DI ANNINA

Oggi è un giorno speciale per la comunità vietrese. Ci uniamo per celebrare i 100 anni della nostra cara Annina.

Un secolo di vita è una testimonianza preziosa di forza, saggezza e amore per la famiglia. Valori che arricchiscono la nostra comunità!

Auguriamo a lei un futuro colmo di serenità e momenti felici circondata dall’affetto della sua famiglia e delle persone care.

SCANZANO JONICO (MT). INCIDENTE TRA DUE AUTO SULLA COMPLANARE DELLA 106 JONICA. DUE FERITI TRASPORTATI IN OSPEDALE

 


SCANZANO JONICO – Scontro tra due utilitarie, attorno alle 18.30, sulla strada complanare della 106 Jonica antistante la zona artigianale. Sul posto è arrivato il 118 Basilicata che ha trasportato al pronto soccorso dell’ospedale di Policoro i due conducenti dei due mezzi per accertamenti, uno in codice giallo, uno in codice verde. I dovuti rilievi, invece, per accertare la dinamica dello scontro, sono stati eseguiti dalla Polizia locale. Sul luogo dell’incidente anche i carabinieri della Compagnia di Policoro. I due mezzi incidentati sono stati trasportati in officina dalla ditta Stigliano soccorso stradale di Nova Siri.

RITI DELLA SETTIMANA SANTA. CRUZ FIDELIS. CANTI E VOCI DELLA VIA CRUCIS. ENSEMBLE TEATRO INSTABILE E CORO POLIFONICO CANTORI MATERANI. ORGANIZZAZIONE COMUNE E GAL START 2020. MONTALBANO JONICO 16 APRILE ORE 20.30 SALA MADRE TERESA DI CALCUTTA

 

Un concerto-meditazione sulla Passione con canti su testi di P. Metastasio e musiche di padre A. Marinosci elaborate per coro dal compositore lucano Damiano D'Ambrosio. I testi delle meditazioni sono di Giuseppe Ranoia e immaginano di alcuni protagonisti presenti nella Via Crucis, raccontare di quei momenti che hanno cambiato la storia dell'umanità. Dio sceglie la fragilità. Non si impone con la forza, ma si consegna all'umano, fino all'estremo. La sua scelta è scandalosa e rivoluzionaria: amare fino a morire per restituirci la vita.

È un Dio che tocca l'uomo abbracciando la sua sofferenza. Tocca la solitudine, il tradimento, l'abbandono, confermandoci ogni giorno che ogni nostra ferita può essere abitata da una presenza. Una presenza che salva, che risorge.

Questa meditazione musicale è un invito al silenzio, all’ascolto, alla meraviglia: perché nel mistero della croce, Dio ci mostra il volto dell’amore più vero. Un amore che non si ritira di fronte al buio, ma lo attraversa con noi, per aprirci alla luce.

Partecipiamo numerosi a un momento culturale che vede l'Ensemble Teatro Instabile impegnato nell'interpretazione dei testi scritti da Giuseppe Ranoia e interpretati da Angela Nicoletti e Giuseppe Ranoia in commistione con la profonda musica proposta da una delle compagini corali storiche di Basilicata, la più antica, dei Cantori Materani diretti da Alessandra Barbaro, direttore di coro e insegnante presso il Conservatorio di Musica "E. R. Duni" di Matera.

Vi aspettiamo mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 20,30 presso la Sala Madre Teresa di Calcutta a Montalbano Jonico.

FONTE ENSEMBLE TEATRO INSTABILE

ELEZIONI MATERA. CHI CI CAPISCE È BRAVO. APPARENTAMENTO CENTRO-CENTRODESTRA PRIMA DELLA CONSULTAZIONE. NEL CENTROSINISTRA IL PD INESISTENTE E IN CONFUSIONE FINISCE AI PROBIVIRI, SINISTRA ITALIANA SI SFILA DA SANTOCHIRICO E LA SEZIONE DEL PSI È CON CIFARELLI. E QUEST’ULTIMO È ANCORA DEM O COS’È? CHE FINE FARÀ IL SIMBOLO DEI DEMOCRATICI? E COSA USCIRÀ DAL “VANGELO” DI ANGELO CHIORAZZO (BCC)? PRISCO, INFINE, INVITA TUTTI AL “MO BASTA DAY!” VIVA LA QUARTA REPUBBLICA! LEGGI IL PUNTO DELLA SITUAZIONE ALLE ORE 16.40 DI OGGI (POICHE’ A BREVE POTREBBE CAMBIARE)

 

LA CONFERENZA STAMPA DEL CENTRO - CENTRODESTRA

VINCENZO SANTOCHIRICO

LUIGI GRAVELA


LUCA PRISCO
Partiamo subito della novità del giorno. Intesa raggiunta tra Antonio Nicoletti, candidato del centrodestra (meno la parte degli ex forzaitaliani che stanno con i Casino padre e figlio), e Francesco Saverio Acito, candidato sindaco per pochi giorni di Udc e Matera Capitale. “Lavoreremo insieme per la città”, hanno detto in una conferenza stampa a cui hanno preso parte i maggiorenti dei partiti della coalizione dopo che Acito, già sindaco nella prima repubblica, aveva annunciato di rinunciare alla sua candidatura a sindaco per sostenere, “con profonda convinzione”, il progetto guidato dall’ex direttore dell’Agenzia promozionale territoriale di Basilicata, Nicoletti. Una convergenza che, oggettivamente, rafforza la compagine a trazione Fratelli d’Italia.

Poi il bailamme che si è scatenato in un centrosinistra a brandelli. Così in una nota: “Sinistra Italiana Basilicata, componente costitutiva di AVS, non ha mai sottoscritto il comunicato di scelta della candidatura di Vincenzo Santochirico a candidato sindaco della coalizione, né ha mai autorizzato l’utilizzo del simbolo e del nome di AVS. Qualunque riferimento in tal senso è, dunque, da considerarsi improprio e non veritiero”. Madonna mia!!!

Detto della sezione del Psi, schieratasi con Roberto Cifarelli, consigliere regionale del Pd e vincitore “a titolo personale” delle primarie Matera open city, va evidenziato che nel “campo” dei dem la confusione regna sovrana. L’opinione pubblica non sa più chi è di quel partito o meno o chi comanda e chi no. Dopo il comunicato congiunto di investitura a Santochirico ecco una nota stampa del segretario cittadino Luigi Gravela che smentisce qualsiasi approvazione della locale sezione (o circolo? O associazione cultural-politica) e chiede l’intervento dei probiviri: Come segretario cittadino del Partito Democratico di Matera, sto lavorando insieme ai rappresentanti locali e a tutto il gruppo dirigente per difendere la legittimità dei percorsi democratici interni al partito, e per affermare con chiarezza che le decisioni sulla guida politica della città non possono essere prese fuori dalle sedi ufficiali e senza il coinvolgimento della comunità politica materana. A tale riguardo, si sta predisponendo un apposito ricorso alla Commissione Provinciale di Garanzia, affinché venga fatta piena luce sul metodo seguito e sulla legittimità delle decisioni assunte”.

Già esistono ancora una commissione del genere in questo ex partito? Se esiste perché non è sinora intervenuta? Cifarelli, ad esempio, è ancora nel Pd o è fuori dal Pd? Gravela è stato scavalcato da chi? Comanda il segretario regionale Giovanni Lettieri? La questione del simbolo: di chi è? Mamma mia! C’è da mettersi le mani nei capelli! E questo a pochi giorni dalla consegna delle liste e con Santochirico che già parla con il fisic du rol! Finirà che sarà candidato qualcuno che neanche lo sa! Come accadde alle ultime regionali. Ah, il vecchio centralismo democratico di memoria PCI! Dobbiamo dire, a proposito, che è stato molto più seria Forza Italia con Nicola e Michele Casino che non il Pd del Elly Schlein! Cosa aspettano i proviviri a tira fuori i cartellini rossi ed espellere quanti stanno rovinando l’immagine e la sostanza (se ancora esistevano!) di un partito che una volta era dei… lavoratori? Mah, chissà. Ormai… !

E Angelo Chiorazzo, illuminato dal Vangelo, cosa partorirà per la città di Matera? Mah, chissà, ormai… !

L’unico che sembra avere le idee chiare, almeno al momento, è Luca Prisco, candidato a sindaco con lista civica “Democrazia Materana” pur dopo l’abbandono di Volt che, pare, si sia schierato con Cifarelli. “Non sono corruttibile – ha dichiarato solennemente l’imprenditore - non mi faccio spaventare da  minacce blande di vario genere, ma soprattutto amo la mia città. Ed è per questo che insieme a tanti amici abbiamo deciso di continuare questa avventura e abbiamo indetto il 'Mo basta day', un comizio pubblico in programma domenica 27 aprile, alle ore 19.30 in piazza San Giovanni. Vi aspetto, non mancate e ne sentirete delle belle”. 

Come se non bastassero tutte quelle già circolanti!