Visualizzazioni totali

17551322

lunedì 14 aprile 2025

MATERA. EMERGENZA IDRICA STOP. L’ACQUA È NELLE CASE. DA DOMANI TUTTI A SCUOLA E NEGLI UFFICI. TANTI I RINGRAZIAMENTI PER LA RIPARAZIONE DELLA CONDOTTA IN TEMPI DA RECORD. MA CHI ASSICURA CHE NON SI RIPETERÀ PIÙ? URGONO CONTROMISURE PER AFFRONTARE EMERGENZE SIMILI PER LA CITTÀ GIÀ CAPITALE DELLA CULTURA EUROPEA 2019 A FRONTE DI TUBAZIONI OBSOLETE E DELLA BASILICATA DA RECORD PER LE PERDITE IDRICHE. IN GIRO PER IL MONDO LE FOTO DEI CITTADINI IN FILE CON LE TANICHE ALLE AUTOBOTTI







FONTE ACQUEDOTTO LUCANO FACEBOOK

 

AVVIATA LA RIPRESA DELL’EROGAZIONE IDRICA A MATERA

Le attività di riparazione, avviate sabato scorso, si sono concluse con successo oggi pomeriggio, dopo un intervento ininterrotto dei tecnici specializzati.

Grazie al lavoro instancabile dei tecnici di Acquedotto Lucano, che hanno operato senza sosta da sabato a oggi, è stato possibile ripristinare la condotta danneggiata in tempi record. Le analisi di potabilità effettuate dal laboratorio aziendale hanno confermato la piena sicurezza dell’acqua, autorizzando la riattivazione della rete idrica.

L’amministratore unico, Alfonso Andretta, ha seguito in prima persona tutte le fasi dell’emergenza dal centro operativo di Matera. Nel corso di un incontro con il sub commissario prefettizio, Maria Rita Iaculli, Andretta ha voluto ringraziare non solo le istituzioni e la Protezione Civile, ma anche i dipendenti e i collaboratori di Acquedotto Lucano:

«Un grazie speciale va ai nostri professionisti, che hanno lavorato giorno e notte per restituire l’acqua ai cittadini. Senza il loro impegno e competenza, non avremmo raggiunto questo risultato in tempi così rapidi».

Durante l’emergenza, la distribuzione è stata garantita attraverso sistemi alternativi (autobotti e punti di approvvigionamento temporanei), gestiti in collaborazione con la Protezione Civile e le associazioni di volontariato. L’amministratore Andretta ha sottolineato l’importanza di questa sinergia:

«Grazie al supporto del commissario prefettizio, della Protezione Civile e dei volontari, abbiamo limitato il più possibile i disagi per la popolazione. Matera ha dimostrato ancora una volta grande resilienza».

FONTE ASM MATERA

EMERGENZA IDRICA A MATERA: LA DIREZIONE STRATEGICA DELL'ASM RINGRAZIA IL PERSONALE DELLE STRUTTURE OSPEDALIERE, SANITARIE E DEL CUP 

 

La Direzione Strategica dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera esprime un sentito ringraziamento a tutto il personale dell’Ospedale Madonna delle Grazie e delle altre strutture sanitarie della Città dei Sassi afferenti all’ASM, oltre al personale del Cup per la straordinaria professionalità e dedizione dimostrate nel fronteggiare la crisi idrica che ha interessato la città. Grazie all’impegno e all’organizzazione di tutto il personale coinvolto, è stato possibile garantire senza interruzioni l’erogazione di tutti i servizi sanitari e amministrativi senza registrare alcuna difficoltà operativa. Encomiabile è stato anche il lavoro organizzato da Acquedotto Lucano che ha prontamente approvvigionato l’acqua con un efficiente servizio di autobotti. “Un risultato -afferma la Direzione Strategica dell’ASM - che testimonia la competenza e lo spirito di servizio che contraddistinguono il personale ASM e che rafforza ulteriormente il legame di fiducia tra l’Azienda Sanitaria e il territorio che serve quotidianamente”. 

 

 

Nessun commento:

Posta un commento