FONTE 3BMETEO.COM
METEO WEEKEND - SABATO PRIMI SEGNALI DI CAMBIAMENTO. DOMENICA DELLE PALME BAGNATA DALLA PIOGGIA. ECCO LE REGIONI PIÙ ESPOSTE AL MALTEMPO
DI CARLO MIGLIORE
Dopo l'allontanamento definitivo delle infiltrazioni fresche orientali, l'Italia è interessata da un temporaneo rinforzo anticiclonico di matrice dinamica, destinato a indebolirsi rapidamente. Già si profila infatti l'avvicinamento di un sistema perturbato che, entro le prossime 24/48 ore, si muoverà verso il cuore del Mediterraneo, determinando un peggioramento delle condizioni atmosferiche. I primi segnali si manifesteranno domani sabato, preludio alla perturbazione vera e propria della Domenica delle Palme, che porterà piogge e temporali al Nord e sulla Toscana, accompagnati da un generale rinforzo dei venti di scirocco. Questo evento darà il via a un nuovo regime circolatorio, con una significativa influenza delle correnti perturbate atlantiche anche nella settimana di Pasqua. Analizziamo ora le previsioni per queste due giornate.
METEO SABATO: Nord, primi disturbi tra Piemonte e Liguria con qualche debole pioggia in arrivo sul ponente, soleggiato altrove con veli e strati in transito e qualche addensamento lungo i settori prealpini. Centro, nebbie e nubi basse al mattino sulle regioni tirreniche e nelle valli interne in rapido dissolvimento. Il resto della giornata sarà prevalentemente soleggiato. Sud, in prevalenza soleggiato salvo locali foschie e nubi basse sull'area tirrenica al mattino. Temperature in aumento. Venti in graduale rinforzo dai quadranti meridionali. Mari da poco mossi a mossi.
METEO DOMENICA: Nord, molto nuvoloso o coperto con piogge sparse in intensificazione su Piemonte occidentale e Liguria, verso sera anche in Lombardia. Centro, qualche pioggia in Toscana e occasionalmente dal pomeriggio su Umbria e alte Marche. Altrove dolo nuvolosità irregolare a tratti più compatta ma con scarsa probabilità di fenomeni. Sud, nuvolosità irregolare a carattere medio alto stratificato con coperture anche compatte ma con bassa probabilità di pioggia. Temperature in ulteriore aumento al Centro Sud, in calo al Nord. Venti tesi di scirocco. Mari mossi o molto mossi.
Nessun commento:
Posta un commento