FONTE UFFICIO STAMPA QUESTURA DI POTENZA
Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha deliberato al personale della Polizia di Stato operante nella provincia di Potenza, distintosi in operazioni di particolare rilevanza, l’attribuzione di 2 PROMOZIONI PER MERITO STRAORDINARIO, 18 ENCOMI SOLENNI, 54 ENCOMI e 119 LODI.
Altre numerose proposte relative ad altrettante operazioni sono attualmente al vaglio dei competenti Uffici del Dipartimento della P.S. per le relative determinazioni.
Per ragioni di brevità dell’odierna cerimonia, si procederà alla consegna solo di alcune delle ricompense citate sulla base del criterio della diversificazione degli uffici di appartenenza del personale, le rimanenti saranno consegnate dal Questore in una prossima cerimonia presso la sede della Questura.
PROMOZIONE PER MERITO STRAORDINARIO concessa: al Sovrintendente Capo GRIMAUDO Nicolo’ con la seguente motivazione:
Evidenziando eccezionali capacità professionali ed operative e spirito di sacrificio, si distingueva in una complessa attività di soccorso pubblico che consentiva di condurre in salvo tutti gli inquilini di uno stabile nel quale era divampato un incendio; nell’occasione, incurante del pericolo si addentrava nello stabile pregno di denso fumo e, dopo aver allertato i residenti e provveduto ad interrompere l’erogazione elettrica e del gas, si accasciava a terra privo di sensi a seguito dello sforzo e delle nefaste inalazioni. Chiaro esempio di alto senso del dovere e coraggio. Roma, 2 agosto 2017
PROMOZIONE PER MERITO STRAORDINARIO concessa: all’Assistente NINO Antonio con la seguente motivazione:
Evidenziando eccezionali capacità professionali e straordinario senso del dovere, espletava una complessa attività di soccorso pubblico che consentiva, in occasione di una violenta perturbazione che provocava l’esondazione del fiume Esaro, di condurre in salvo numerose persone sorprese dalla furia delle acque a bordo di veicoli o, addirittura, all’interno delle loro abitazioni; nella circostanza, incurante del pericolo, forniva un consistente e determinante aiuto ad una donna che rischiava di essere trascinata dalla corrente dell’acqua. Chiaro esempio di non comune determinazione operativa ed elette virtù civiche. Crotone, 23 novembre 2020.
ENCOMIO SOLENNE concesso: al Sostituto Commissario PANTONE Marcello, ai Sovrintendenti DI PALMA Riccardo e SANTORO Domenicantonio, all’Assistente Capo DOTE Gerardo ed all’Agente Scelto MANZO Marco con la seguente motivazione:
Evidenziando spiccate qualità professionali e non comune determinazione operativa, espletavano un’attività di polizia giudiziaria, che si concludeva con l’esecuzione di una misura cautelare nei confronti di quarantadue soggetti appartenenti a due associazioni per delinquere finalizzate al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti aggravate dal numero dei partecipanti e dall’avere commesso i fatti in luoghi frequenatti da minori. Potenza, 10 ottobre 2023.
ENCOMIO SOLENNE concesso: all’Assistente Capo Coordinatore COVIELLO Nicola e al Vice Questore Aggiunto in quiescenza MENNUTI Antonio. Per la medesima operazione è stato altresì concesso un ENCOMIO all’Ispettore DE NIGRIS Ciro, all’Assistente Capo coordinatore DI LUCCHIO GERARDO con la seguente motivazione:
Evidenziando spiccate qualità professionali e non comune determinazione operativa, portavano a termine un’attività di polizia giudiziaria che consentiva di disarticolare il clan mafioso “Martorano-Stefanutti” operante sul territorio di Potenza e provincia, con estensione anche sul territorio di Matera, mediante l’esecuzione di 38 provvedimenti cautelari personali a carico di soggetti indagati a vario titolo per associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, estorsione, detenzione e porto illegale di armi da fuoco e altro, aggravati dal metodo mafioso, nonché di 46 provvedimenti di perquisizione personale. Potenza 29 novembre 2021
ENCOMIO SOLENNE concesso: al Sovrintendente in quiescenza PICCIRILLO Antonio. Per la medesima operazione è stato altresì concesso un encomio all’Assistente Capo Coordinatore COVIELLO Nicola con la seguente motivazione:
Evidenziando spiccate capacità professionali e non comune determinazione operativa, espletava un’attività di polizia giudiziaria che si concludeva con l’esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali nei confronti di sedici persone responsabili a vario titolo di associazione mafiosa, associazione per delinquere finalizzata al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione ed usura. Potenza 01 luglio 2022
ENCOMIO concesso: al Sostituto Commissario PANTONE Marcello, ai Sovrintendenti SANTORO Domenicantonio e DI PALMA Riccardo con la seguente motivazione:
Evidenziando spiccate qualità professionali espletava un’attività di polizia giudiziaria che consentiva l’emissione di ventitre misure cautelari nei confronti di altrettanti cittadini nigeriani ospiti di un centro di accoglienza straordinaria, resisi responsabili, a vario titolo dei reati di spaccio di sostanze stupefacenti, rapina, estorsione ed altro. Potenza 12 maggio 2020
ENCOMIO concesso: all’Ispettore D’ORONZO Michele, all’Assistente Capo DOTE Gerardo ed all’Agente Scelto MANZO Marco con la seguente motivazione:
Evidenziando spiccate qualità professionali, portavano a termine un’attività di polizia giudiziaria che si concludeva con l’emissione di due misure cautelari a carico di un cittadino italiano e un cittadino nigeriano, ritenuti responsabili a vario titolo di morte come conseguenza di altro delitto e spaccio di sostanze stupefacenti in concorso. Potenza 15 maggio 2023
ENCOMIO concesso: all’Ispettore MIGLIONICO Rocco con la seguente motivazione:
Evidenziando elevate capacità professionali ed operative, collaborava ad un’attività di polizia giudiziaria che si concludeva con l’esecuzione di una misura cautelare nei confronti di sedici soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione tra privati, atti persecutori, favoreggiamento ed altro nonché con il sequestro preventivo di cinque società e nove milioni di euro. Ruoti 08 febbraio 2022
ENCOMIO concesso: all’Ispettore DE NIGRIS Ciro, all’Ispettore CIRELLI Antonio con la seguente motivazione:
Evidenziando spiccate qualità professionali portavano a termine un’attività di polizia giudiziaria finalizzata alla repressione di un vasto traffico di titoli di soggiorno, conclusasi con il deferimento all’autorità giudiziaria di ventidue soggetti e con l’esecuzione di misure cautelari personali nei confronti di quattro individui e con il sequestro di circa ottantamila euro. Potenza 24 febbraio 2020
ENCOMIO concesso: al Sovrintendente CANOSA Francesco con la seguente motivazione:
Evidenziando spiccate qualità professionali, si distingueva in un’attività di soccorso pubblico in favore di un uomo con intenti suicidi. Savoia di Lucania (PZ), 28 giugno 2022
ENCOMIO concesso all’Agente Scelto PAGGI Sergio con la seguente motivazione:
Evidenziando elevate capacità professionali ed operative, espletava un’attività di polizia giudiziaria che si concludeva con l’esecuzione di una misura di custodia cautelare in carcere nei confronti di tre soggetti resisi responsabili in concorso, di una rapina a mano armata ai danni di un esercizio commerciale. Potenza 25 gennaio 2022
ENCOMIO concesso: all’Assistente Capo Coordinatore LASALA Giuseppe con la seguente motivazione:
Evidenziando spiccate capacità professionali, espletava un’attività di soccorso pubblico conclusasi con il salvataggio di un individuo colto da una crisi respiratoria, effettuando le corrette manovre salvavita. Potenza 26 dicembre 2020
ENCOMIO concesso: all’Assistente Capo Coordinatore STELLA BRIENZA Daniele con la seguente motivazione:
Evidenziando spiccate qualità professionali, si distingueva in un’attività di soccorso pubblico in favore di un cittadino extracomunitario che percorreva a piedi la linea ferroviaria. Potenza, 19 novembre 2022
ENCOMIO concesso: all’Agente Scelto PAGGI Sergio con la seguente motivazione:
Evidenziando spiccate qualità professionali e spirito d’iniziativa, libero dal servizio, si distingueva in un’attività di soccorso pubblico, in favore di una famiglia rimasta imprigionata in una autovettura in fiamme. Potenza 19 marzo 2019
LODE concessa: al Commissario Capo Dott. VERRONE Vincenzo con la seguente motivazione:
Evidenziando capacità professionali, dirigeva una operazione di polizia giudiziaria che si concludeva con il fermo di indiziato di delitto a carico di due soggetti resisi responsabili di omicidio e tentato omicidio in pregiudizio di due cittadini marocchini. Firenze, 09 ottobre 2022.
LODE concessa: all’Ispettore CAPODIECI Giovanni con la seguente motivazione:
Evidenziando capacità professionali espletava una operazione di polizia giudiziaria, che si concludeva con il rintraccio di una vettura risultata compendio di furto. Melfi, 08 agosto 2018
LODE concessa: all’Ispettore MAROTTA Giuseppe, all’Ispettore TADDEI Rocco, all’Ispettore SANTORO Giuseppe ed all’Assistente Capo Coordinatore ERRICO Angelo con la seguente motivazione:
Evidenziando capacità professionali portavano a termine un’operazione di polizia giudiziaria che consentiva di dare esecuzione ad una misura di prevenzione patrimoniale finalizzata alla confisca di beni mobili ed immobili a carico di due soggetti che gestivano denaro indebitamente percepito. Potenza 14 novembre 2021
LODE concessa: all’Assistente Capo Coordinatore DOTE Michele Orlando con la seguente motivazione:
Evidenziando capacità professionali, espletava con puntualità e competenza tutte le attività a cui era preposto contribuendo al miglioramento e alla riqualificazione dell’infrastrutture di competenza dell’ufficio. Potenza 27 aprile 2023
LODE concessa: all’Agente Scelto CATALDO Pancrazio con la seguente motivazione:
Evidenziando capacità professionali, espletava un intervento di soccorso pubblico in favore di un uomo che aveva minacciato di togliersi la vita lanciandosi in un fiume. Firenze 16 gennaio 2021
LODE concessa: al Sostituto Commissario Coordinatore in quiescenza BRUSCELLA Vincenzo con la seguente motivazione:
Evidenziando capacità
professionali, espletava un’attività di polizia giudiziaria che consentiva di deferire
all’Autorità Giudiziaria sessantanove soggetti, responsabili della
contraffazione di certificati medici, comprovanti l’idoneità psico-fisica ai
fini del conseguimento illecito della licenza di porto d’armi. Potenza, 03
settembre 2020.
Nessun commento:
Posta un commento