Visualizzazioni totali

17544503

giovedì 10 aprile 2025

NOVA SIRI. CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ONORARIA A NICOLA CIRIGLIANO, STORICO LOCALE. PER RICORDARE E TRAMANDARE. L’AUTORE DI NUMEROSI LIBRI SULLA CITTΓ€ LUCANA DOVE È NATO 79 ANNI FA VIVE A TORINO. LA CERIMONIA NEL CONSIGLIO COMUNALE DI DOMANI. LEGGI LA NOTIZIA INTEGRALE

 



FONTE COMUNE DI NOVA SIRI FACEBOOK

πŸ₯‡C𝐎N𝐅E𝐑I𝐌E𝐍T𝐎 𝐂I𝐓T𝐀D𝐈N𝐀N𝐙A O𝐍O𝐑A𝐑I𝐀 𝐀L S𝐈G. 𝐍I𝐂O𝐋A C𝐈R𝐈G𝐋I𝐀N𝐎

πŸ“’Γˆ convocato, per la data dell'11/04/2025 ore 18.00, la seduta straordinaria del Consiglio Comunale.

VerrΓ  conferita la Cittadinanza Onoraria al Sig. Nicola Cirigliano, Storico Locale:

"π™‰π™žπ™˜π™€π™‘π™– π˜Ύπ™žπ™§π™žπ™œπ™‘π™žπ™–π™£π™€ 𝙝𝙖 π™’π™–π™£π™©π™šπ™£π™ͺ𝙩𝙀 π™«π™žπ™«π™€ π™žπ™‘ π™§π™žπ™˜π™€π™§π™™π™€ π™š 𝙑'π™–π™’π™€π™§π™š π™₯π™šπ™§ 𝙑𝙖 π™₯𝙧𝙀π™₯π™§π™žπ™– π™©π™šπ™§π™§π™– π™£π™–π™©π™žπ™– π™š π™£π™šπ™œπ™‘π™ž π™–π™£π™£π™ž π™¨π™ž π™š' 𝙖π™₯π™₯π™–π™¨π™¨π™žπ™€π™£π™–π™©π™€ 𝙖𝙑𝙑𝙖 π™¨π™©π™€π™§π™žπ™– π™™π™šπ™‘ π™©π™šπ™§π™§π™žπ™©π™€π™§π™žπ™€ π™š 𝙖𝙑𝙑𝙖 π™§π™žπ™˜π™šπ™§π™˜π™– π™™π™šπ™‘π™‘π™š π™›π™€π™£π™©π™ž π™˜π™π™š 𝙝𝙖 π™§π™–π™˜π™˜π™€π™‘π™©π™€ π™žπ™£ π™™π™žπ™«π™šπ™§π™¨π™ž π™‘π™žπ™—π™§π™ž π™˜π™π™š 𝙧𝙖π™₯π™₯π™§π™šπ™¨π™šπ™£π™©π™–π™£π™€ π™ͺ𝙣 π™₯π™ͺ𝙣𝙩𝙀 π™™π™ž π™§π™žπ™›π™šπ™§π™žπ™’π™šπ™£π™©π™€ π™₯π™šπ™§ 𝙩π™ͺ𝙩𝙩𝙖 𝙑𝙖 π™˜π™€π™’π™ͺπ™£π™žπ™©π™–' π™š π™‘π™š 𝙛π™ͺ𝙩π™ͺπ™§π™š π™œπ™šπ™£π™šπ™§π™–π™―π™žπ™€π™£π™ž"

L'evento verrΓ  trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune di Nova Siri.

NOSTRO APPROFONDIMENTO

NOTE BIOGRAFICHE SU NICOLA CIRIGLIANO

Nato a Nova Siri il 17 ottobre 1946, andato a Torino nel 1961, dove vive. Terza media inferiore, sposato nel 1975, tre figli. Ha lavorato come magazziniere in un ingrosso articoli per la casa e quando nel 1990 la ditta ha chiuso, ho fatto il rappresentante di oggettistica fino al 2015. Chat GPT scrive: Nicola Cirigliano Γ¨ uno storico locale originario di Matera, nato a Nova Siri, in Basilicata. È noto per il suo contributo alla documentazione e alla valorizzazione della storia e delle tradizioni di Nova Siri. Tra le sue opere principali figura "Nova Siri: Storia e folclore", pubblicata nel 1990, che offre un'analisi dettagliata della storia locale ed Γ¨ apprezzata per la sua accuratezza e scorrevolezza. 

Cirigliano ha anche fornito informazioni sulle tradizioni culinarie locali, come la preparazione del "pastizzotto", un dolce tipico di Nova Siri. Nel suo libro, descrive come le donne del paese preparassero queste leccornie durante le festivitΓ  natalizie. ​

Oltre alla sua attivitΓ  di ricerca storica, Nicola Cirigliano Γ¨ attivo su piattaforme social come Facebook, dove condivide contenuti legati alla storia e alla cultura di Nova Siri.

Oltre alla sua attivitΓ  di ricerca storica, Nicola Cirigliano Γ¨ attivo su piattaforme social come Facebook, dove condivide contenuti legati alla storia e alla cultura di Nova Siri.

BIBLIOGRAFIA

NOVA SIRI – STORIA E FOLCLORE

Edizione del 1985

Nuova edizione del 2020 corredata da moltissimi documenti inediti ed immagini particolarmente significative, che intrecciano varie linee di ricerca e concorrono a formare una specie di album dei ricordi.

DIEGO SANDOVAL DE CASTRO

La storia di Diego Sandoval de Castro castellano di Cosenza e feudatario di Bollita, amico di Carlo V, poeta iscritto all'Accademia Fiorentina e ammazzato dai fratelli Morra, per una presunta storia d'amore.

BOLLITA AL TEMPO DEL COLERA 1837

La storia dell'epidemia di colera che ai primi dell'Ottocento invase l'Europa, in un piccolo comune: Bollita

FRANCESCO ANTONIO GIAMPIETRI

Illustre avvocato nel Foro di Napoli, magistrato e direttore di polizia con i Borboni, barbaramente ucciso. Nato in Bollita, è stato un uomo di versatile ingegno. Croce lo definì uomo probo e il Colletta caldo ed onesto partigiano di monarchia. Moltissimi documenti inediti.

PAGINE SPARSE: DOCUMENTI PER UNA RICERCA

La ricerca sulle fonti archivistiche presenta sempre una specifica difficoltΓ , e per questo ho voluto riunire in questo volume di circa seicento pagine, tutti i documenti che in questi sessantanni sono riuscito a trovare per le mie ricerche, in archivi pubblici e privati, per poterli condividere con tutti quelli che hanno la mia stessa passione.

Interessantissima e corposa raccolta di documenti riguardanti il nostro paese, tanti ancora da studiare o approfondire.

NOVA SIRI ERA COSÌ: STORIA, IMMAGINI, RICORDI E CURIOSITΓ€

La conservazione della memoria storica del nostro paese Γ¨ fondamentale per guardare al futuro con rispetto e coerenza delle tradizioni e delle persone che hanno vissuto Nova Siri prima di noi.

Nessun commento:

Posta un commento