![]() | |
LE PROTESTE DEGLI AGRICOLTORI DEL METAPONTINO DEL GENNAIO - FEBBRAIO 2024 (FOTO DI REPERTORIO) |
“Solo bla bla bla”. Attacca le organizzazioni professionali agricole Giuseppe Corrado, imprenditore del settore primario e animatore del gruppo Agricoltori liberi di Nova Siri, dopo che la sua richiesta di esenzione, quanto meno, dal pagamento delle cartelle irrigue del consorzio di Bonifica della Basilicata stenta a decollare. Eppure era stata accolta, sinora “a voce”, dal presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, e da alcuni sindaci. Ma solo il Consiglio comunale di Rotondella, nella serata di ieri, ha deliberato in merito. “Eppure – ha dichiarato Corrado – di fronte ad una siccità perdurante l’arrivo del pagamento dell’acqua al Consorzio ha il sapore della… beffa. Nelle altre ricorrenti crisi l’esonero di questo pagamento era la prassi. Invece, questa volta, niente. Non sarà perché l’ente è gestito proprio da Coltivatori Diretti e Cia, in maggioranza, e Confagricoltura, all’opposizione? Un colossale conflitto di interessi” Insomma, direbbe Giulio Andreotti, a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca. Ma non è finita. Giuseppe Stigliani, a nome della sigla Cobas Lisia di Scanzano Jonico, ha lanciato l’allarme albicocche: “Produzione in crisi dappertutto nel Metapontino. Si salvi chi può. Ma la politica non ci aiuta più!”.
Già le istituzioni. Cosa fanno in questo mare di… disperazione? Ciccio Malvasi, del Tavolo Verde Basilicata, ha scritto al presidente della Provincia di Matera, Mancini, chiedendogli “la convocazione urgente di un Consiglio monotematico ed aperto a tutte le amministrazioni comunali del territorio per affrontare la questione dell'emergenza idrica in agricoltura. Tanto perché le richieste e le attese non sono più procrastinabili e situazione che potrebbe spingere molti produttori ad iniziative difficilmente riconducibili negli alvei dello spazio democratico. Ciò è aggravato dal silenzio e dalla mancanza di risposte certe sia da parte della Regione sia inoltre da parte della dirigenza del Consorzio di bonifica regionale”.
Nessun commento:
Posta un commento