Visualizzazioni totali

17552575

martedì 8 aprile 2025

CINEMA. PISTICCI (MT) AL FESTIVAL DI CANNES CON IL FILM “DUE ANNI PER SEMPRE”. L’ANNUNCIO IN CONFERENZA STAMPA A ROMA. NEL LUNGOMETRAGGIO L’ATTORE PROTAGONISTA, MASSIMO PREVITERO, INTERPRETA IL PADRE





La buona notizia. Pisticci sarà presente al Festival di Cannes con il film “Due anni per sempre”, girato nella città della Basilicata per la regia di Emanuele Di Leo e l’interpretazione di Massimo Previtero, attore e scenografo pisticcese. L’annuncio è stato dato in conferenza stampa, a Roma, proprio da Di Leo e Previtero. Il lungometraggio, con molti attori del posto, parteciperà anella sezione “Film indipendenti” con il titolo “Two year forever” e sottotitoli in inglese. Anteprima nazionale, tuttavia, al Nuovo Cinema Aquila di Roma il 10 maggio alle ore 19. Così il protagonista: “Interpretare mio padre è stato bello e complesso allo stesso tempo, in parte mi ha facilitato il mio aspetto caratteriale, quello più ironico ed espansivo uguale al mio papà, perché lui amava la vita, nonostante la sua vita fin da piccolo non è stata generosa poiché rimase orfano di genitori. Ma non ha mai perso il senso dell’umore, era sempre con la battuta pronta e riusciva a drammatizzare tutto. Mio padre era l’amico di tutti, buono e generoso con tutti. Era un uomo libero, leggero, che ha amato a noi figli e nipoti allo stesso modo, senza fare nessuna distinzione. Ma se lo ferivi non ti considerava più e cosi sono fatto anch’io. Aveva la musica nella sua voce che rimbombava da una strada all’altra del mio paese”.

“Due anni per sempre”, è una storia dolorosa ma allo stesso tempo anche una storia d’amore verso la famiglia, fatta di addii e anche di ritorni, a tratti anche con dei siparietti divertenti. Un tuffo nel passato di oltre 60 anni fa, cercando di far rivivere quei personaggi e quella via Galluppi in un paese del sud Italia, Pisticci, dove tutto ebbe inizio. “Un dolore nel dolore – ha concluso Previtero. Mio padre dovette fare quella valigia di cartone ed emigrare a Parigi, lasciando i suoi affetti, sua moglie e due bambini”.

Nessun commento:

Posta un commento