Visualizzazioni totali

mercoledì 27 novembre 2024

LIBRI. PER LA PRIMA VOLTA IN BASILICATA, A SCANZANO JONICO, LO SCAMPIA STORYTELLING, IL FESTIVAL DELLE PERIFERIE

IL 28 E 29 NOVEMBRE LE SCRITTRICE CARLA COLMEGNA E KATIA LEONE PRESENTERANNO I LORO TESTI, DIALOGHERANNO, LEGGERANNO E SCRIVERANNO, CON GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCANZANO JONICO – MONTALBANO JONICO


KATIA LEONE

CARLA COLMEGNA

IL FESTIVAL DELLE PERIFERIE “SCAMPIA STORYTELLING” APPRODA IN BASILICATA IL 28 E IL 29 NOVEMBRE 2024

Sarà l’I.C. di Scanzano J. Montalbano J., referente la prof.ssa Domenica Bentivenga, la prima scuola della Regione Basilicata ad ospitare l’evento promosso dall’ICWA (Italian Children’s Writers Association). Si tratta di un evento che riunisce scrittori e scrittrici per ragazzi, accomunati dal desiderio di divulgare tra le nuove generazioni il piacere della lettura come esperienza di vita, dando corpo e voce alle storie. Carla Colmegna e Katia Leone presenteranno i loro racconti, per scoprirne i segreti e per fornire strumenti e tecniche di composizione narrativa. Le autrici saranno impegnate in attività di laboratorio, di workshop e di writing and reading all’interno delle singole classi dell’Istituto. 

Le attività vedranno coinvolti sia gli alunni della scuola primaria, che gli alunni della scuola secondaria di primo grado. Le classi quarte e quinte saranno impegnate in attività di lettura, scrittura creativa e giochi di narrazione. Le classi della scuola secondaria di primo grado invece saranno coinvolte in un’attività di lettura e presentazione del testo dell’autrice, per poi sperimentare le fasi di scrittura di un testo giornalistico, simulando di essere in una vera e propria redazione. 

“Siamo felici e onorati di ospitare questa nuova edizione del Festival, la cui formula si pone in continuità con la missione e gli ideali del nostro Istituto, che si propone di fornire gli strumenti e le tecniche per rendere la lettura e la scrittura un’esperienza di crescita e di formazione per i nostri alunni”, dichiara la Dirigente Scolastica, Dr.ssa Ines Anna Irene Nesi. Il Festival è giunto alla sua XI edizione e ogni anno registra su tutto il territorio nazionale, una crescente adesione di scuole, desiderose di promuovere e sostenere il valore della lettura, strumento di conoscenza di sé e del mondo; l’evento, nato nel 2014 nel quartiere periferico di Napoli, è stato inserito tra le manifestazioni della settimana per il “Decennio ONU dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2005 – 2014, promossa dall’UNESCO.

Nessun commento:

Posta un commento