IL SINDACO PASQUALE CARIELLO: “LA FIERA
DEL CORAGGIO”. SIAMO SCANZANO: “SI, BENE, MA…”. IL NOSTRO SINTETICO CONSIGLIO: “COINVOLGERE
DI PIU’ I PRODUTTORI CON MARCHI DEL METAPONTINO. PUNTARE AL RITORNO AD UNA
FIERA CAMPIONARIA CON AGRICOLTURA, ARTIGIANATO, SERVIZI. E VOI COSA NE PENSATE? COMMENTATE! DI SEGUITO LA NOTIZIA INTEGRALE
FONTE AMMINISTRAZIONE COMUNALE SCANZANO JONICO
AGRIFOOD è stato anche, e
soprattutto, coraggio. Coraggio di una visione, capacità di fare squadra e
portare avanti un’idea di sviluppo del territorio ottenuta con determinazione,
a qualsiasi costo.
Dopo il contest e
cooking show con lo chef Mario Demuro, organizzato dall’associazione Lucania
Food experience, il saluto del Sindaco Pasquale Cariello a tutti gli
intervenuti: “AGRIFOOD è riscatto e rinascita della nostra comunità . State
vicino a questa Amministrazione che non ha voglia di guardare al passato ma di
lavorare duramente per costruire un futuro a tutti i giovani di questa
cittadina”.
Appuntamento alla prossima edizione nel 2024!
FONTE SIAMO SCANZANO
BENE AGRIFOOD MA SCANZANO DEVE PUNTARE PIU’ IN ALTO
La fiera agroalimentare Agrifood tenutasi a Scanzano Jonico il 2 e 3 dicembre è stata una bella occasione per valorizzare il nostro territorio. Il trait d’union che si è creato tra le associazioni di categoria, che hanno ben rappresentato il ciclo completo dell’agroalimentare, dal produttore al consumatore, è stato ben recepito dai visitatori.
Al contempo, però, riteniamo che Scanzano debba puntare più in alto.
Se con l’Agrifood Scanzano è al centro della Basilicata, con l’attribuzione di “Città della Fragola” salirebbe al centro dell’Europa.
Puntando sulla valorizzazione della produzione della Fragola della Basilicata, Scanzano acquisirebbe un valore mai avuto finora. Il nostro territorio è predisposto alla produzione di questa coltura, sarebbe un vero peccato se insieme non puntassimo verso il raggiungimento di livelli più alti. La sagra della fragola dello scorso aprile è stata la conferma di quanto il settore di riferimento a tutti i livelli sia coeso e proiettato verso il medesimo obbiettivo. In quella occasione tutti i produttori del territorio, così come le associazioni di categoria, erano presenti e hanno collaborato consapevoli del valore aggiunto che la fragola può donare al nostro territorio. Non solo nel settore agricolo ma di conseguenza anche nel settore commerciale e turistico in senso lato.
Ci auspichiamo che si continui verso questa traiettoria focalizzandosi realmente sulle potenzialità e sulla valorizzazione del territorio e di tutti i suoi attori, non tralasciando nessuno per portare alto il nome della nostra Scanzano.
I CONSIGLIERI COMUNALI
FELICETTA SALERNO
CLAUDIO SCARNATO