Visualizzazioni totali

giovedì 30 maggio 2024

PRETENDIAMO LEGALITÀ. TUTTE LE SCUOLE E GLI STUDENTI VINCITORI DEL CONCORSO INDETTO DALLA POLIZIA DI STATO IN COLLABORAZIONE COL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE

HANNO ADERITO ALL’INIZIATIVA SEI ISTITUTI DI MATERA E OTTO DELLA PROVINCIA (POLICORO, PISTICCI, SCANZANO JONICO, MARCONIA, MONTALBANO, BERNALDA, STIGLIANO)





FONTE QUESTURA DI MATERA

MATERA: PREMIATI GLI STUDENTI VINCITORI DEL PROGETTO PRETENDIAMO LEGALITÀ, PROMOSSO DA POLIZIA DI STATO E MINISTERO DELL’ISTRUZIONE E DEL MERITO

Si è svolta questa mattina nella Sala Palatucci della Questura di Matera la cerimonia di premiazione degli studenti vincitori, a livello provinciale, della 7^ edizione del progetto/concorso “PretenDiamo Legalità”, promosso dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Alla cerimonia hanno partecipato il Questore Emma Ivagnes, il Dirigente dell’Ambito Territoriale di Matera dell’Ufficio Scolastico Regionale Basilicata, Rosaria Cancelliere, gli studenti con i loro docenti.

Anche quest’anno, il progetto, rivolto agli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e di secondo grado e finalizzato all’educazione alla legalità, ha visto la partecipazione di numerosi ragazzi e ragazze: hanno aderito all’iniziativa 6 istituti del Capoluogo e 8 della provincia (Policoro, Pisticci, Scanzano Jonico, Marconia, Montalbano, Bernalda, Stigliano).

Il Questore Emma Ivagnes ha salutato gli studenti e i loro insegnanti, ricordando la ricorrenza prossima del 2 giugno, in cui in Italia si celebra la Repubblica. In quella data, nel 1946, fu anche eletta l’Assemblea Costituente che redasse la carta costituzionale, entrata in vigore il 1° gennaio 1948; l’art. 34 della Costituzione recita “la scuola è aperta a tutti”, affermando così il diritto allo studio e l’importanza sociale della scuola. Con questa premessa, il Questore Ivagnes ha sottolineato l’importanza di diffondere i valori dell’inclusione e della solidarietà, sottesi alla campagna di sensibilizzazione della Polizia di Stato.

È intervenuta anche il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Rosaria Cancelliere, che ha ripreso il principio dell’inclusività che la scuola deve perseguire e sottolineato l’importanza di iniziative come PretenDiamo Legalità, che offrono ai ragazzi e alle ragazze l’opportunità di approfondire il tema del rispetto delle regole, punto di riferimento fondamentale per lo sviluppo delle nuove generazioni, sin dalla più tenera età.

Il progetto/concorso PretenDiamo Legalità si è svolto a partire dai primi mesi del 2024, inizialmente con la fase propedeutica, in cui personale specializzato della Questura di Matera, dei Commissariati di P.S. di Policoro e di Pisticci e delle specialità (Polizia Postale e Polizia Stradale) ha incontrato gli studenti delle scuole aderenti, allo scopo di stimolare la riflessione sull’importanza della legalità, trattando temi di particolare interesse come: sviluppo sostenibile, tolleranza e solidarietà, inclusione, sicurezza online, violenza di genere, rispetto delle regole della strada. Successivamente, i giovani studenti hanno prodotti i loro elaborati, successivamente valutati da una Commissione provinciale, presieduta dal Questore. Sono stati ben 29 i lavori prodotti.

Insieme al Questore Ivagnes e alla dr.ssa Cancelliere, sono stati gli stessi funzionari della Polizia di Stato, che hanno tenuto gli incontri propedeutici, a consegnare gli attestati di premiazione agli alunni.

Al termine della cerimonia, i ragazzi hanno avuto modo di visitare uno stand della Polizia Scientifica, dove hanno curiosato tra le apparecchiature impiegate dagli operatori, e di osservare da vicino le nuove autovetture in dotazione alle Volanti.

Di seguito gli istituti vincitori premiati:

SCUOLA PRIMARIA

Categoria elaborati di testo illustrati:

I.C. “Padre Pio da Pietrelcina” – PISTICCI (MT)

classi 5^A e 5^B

Categoria arti figurative con tecniche varie:

I.C. “L. Milani” – POLICORO (MT)

classe 1^B

Categoria opere digitali:

I.C. “L. Milani” – POLICORO (MT)

classe 1^A

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Categoria video o spot:

I.C. “Torraca” – MATERA

classi 2^C e 3^C

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Categoria graphic novel o fumetto:

            I.I.S. “Giustino Fortunato” – PISTICCI

            classe 1^B - ITAA Marconia

Categoria video o spot

EX AEQUO:

-         Liceo “Tommaso Stigliani” – MATERA

classe 3^N – Liceo Economico Sociale

-         I.I.S. “Duni-Levi”– MATERA

classe 3^C - Liceo Classico.

Nessun commento:

Posta un commento