Visualizzazioni totali

giovedì 30 maggio 2024

SCANZANO JONICO. LA QUESTIONE ABUSIVISMO EDILIZIO IN CAMPAGNA ELETTORALE. DELIBERA DEL COMUNE SUGLI ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA MANCATA OTTEMPERANZA ALLE ORDINANZE DI DEMOLIZIONE

ATTO DI INDIRIZZO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO, VINCENZO LUBRANO. MA TOCCHERÀ AL SINDACO, ALLA GIUNTA ED AL CONSIGLIO COMUNALE CHE SARANNO ELETTI IL 9 GIUGNO METTERE IN ATTO LE MISURE DELIBERATE


VINCENZO LUBRANO

La storia si ripete. Così come nelle elezioni amministrative del maggio scorso anno (Leggi il post in fondo a questo articolo) così quest’anno ecco che irrompe nella campagna elettorale per il rinnovo del consiglio comunale la “questione abusivismo”. E lo fa allo stesso modo: con una delibera della gestione commissariale dell’ente. Quasi a significare che la conduzione meramente amministrativa guarda alla sostanza delle problematiche che riguardano un ente.

Si tratta di un atto di indirizzo adottato dal commissario prefettizio, Vincenzo Lubrano. In esso è previsto che il dirigente del settore tecnico:

1) trasmetta alla Prefettura di Matera i fascicoli relativi alle mancate demolizioni dei manufatti abusive per i quali sia decorso il termine di 180 giorni dall’accertamento senza che ci sia stata la demolizione stessa;

2) trascriva presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Matera in favore del Comune la proprietà dei beni di cui l'ente è divenuto proprietario;

3) quantifichi le somme dovute al Comune da parte degli autori degli abusi per l'occupazione senza titolo dei manufatti abusivi e delle aree necessarie alla realizzazione di opere analoghe, dalla data in cui il Comune è divenuto proprietario fino all'effettivo rilascio in favore dell'ente;

4) immetta l'ente nel possesso dei manufatti e delle aree di cui è divenuto proprietario;

5) affidi appositi incarichi legali nel caso in cui non venga corrisposto bonariamente quanto spettante all'ente e/o i beni non vengano rilasciati nella disponibilità del comune.

Sin qui l’atto a firma Lubrano.

Ovviamente è chiaro che gli adempimenti dettati saranno di competenza del sindaco, della Giunta e del Consiglio comunale, che saranno eletto dopo le amministrative dell’8 e 9 giugno prossimi.

Di seguito, per completezza dell’informazione, pubblichiamo la deliberazione integrale  

CITTA’ DI SCANZANO JONICO

PROVINCIA DI MATERA

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

(NOMINATO CON D.P.R. DEL 25 GENNAIO 2024) CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE

N. 27 DEL 27.05.2024

OGGETTO: ABUSIVISMO EDILIZIO. ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA MANCATA OTTEMPERANZA ALLE ORDINANZE Dl DEMOLIZIONE. ATTO Dl INDIRIZZO.

L'anno duemilaventiquattro addì ventisette del mese di maggio alle ore 20:20 nella Casa Comunale, il Dott. Vincenzo Lubrano, nominato con D.P.R. del 25 gennaio 2024, Commissario Straordinario per la provvisoria gestione del Comune di Scanzano Jonico, ha adottato la deliberazione in oggetto.

Partecipa alla seduta il Segretario Comunale, Dott. Giuseppe Stefano Ranu' il quale esprime parere favorevole di conformità ex art. 97 del D.Lgs. n. 267/2000, alle leggi, allo Statuto e ai Regolamenti.

OGGETTO: ABUSIVISMO EDILIZIO. ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA MANCATA OTTEMPERANZA ALLE ORDINANZE Dl DEMOLIZIONE. ATTO Dl INDIRIZZO

Richiamata la deliberazione del Commissario prefettizio assunti i poteri della Giunta comunale n. 24 del 9.05.2023, con la quale si dettava apposito atto di indirizzo al dirigente del settore tecnico del Comune di Scanzano Jonico, con riferimento alla situazione delle ordinanze di demolizione emesse dal Comune nel corso degli anni, la cui inottemperanza e rigetto dei ricorsi da parte del al Tar e del Consiglio di Stato presentati in molti dei casi, ha comportato l' acquisizione ipso iure al patrimonio del Comune dei manufatti realizzati abusivamente e delle aree necessarie, secondo le prescrizioni urbanistiche, alla realizzazione di opere analoghe a quelle abusive, ai sensi dell'art. 31 del D.Lgs. n. 380/2001;

DATO ATTO che i manufatti abusivi, non essendo stati demoliti nei tempi assegnati, e non essendo stata avviata la procedura di demolizione nel termine di centottanta giorni dall'accertamento dell'abuso, la competenza è trasferita all'ufficio del Prefetto, il quale provvede alla demolizione avvalendosi degli uffici del Comune per le esigenze tecnico - progettuali ai sensi dell'art. 41 del D.Lgs. n. 380/2001, come sostituito dall'art. 10 bis della legge n. 120/2020;CONSIDERATO, inoltre, che allo stato nessuno degli autori degli abusi ha corrisposto al Comune le somme dovute per l'occupazione sine titolo dei manufatti abusivi e delle aree necessarie alla realizzazione di opere analoghe secondo il Regolamento Urbanistico, dalla data in cui il Comune è divenuto proprietario ipso iure fino all'effettivo rilascio in favore dello stesso, per cui occorre da un lato, che l'ufficio quantifichi gli importi dovuti e proceda al recupero delle somme e dall'altro alla trascrizione dei beni in capo all'ente e al conseguimento del possesso degli stessi, affidando appositi incarichi legali, in caso di mancato bonario adempimento;

RAVVISATA, pertanto, l'opportunità di dettare apposito atto di indirizzo al Dirigente del Settore Tecnico affinchè venga data attuazione a quanto sopra esposto;

VISTO lo Statuto comunale;

VISTO il D.Lgs. n. 267/2000;

VISTO il D.Lgs. N. 380/2001;

VISTI i pareri di regolarità tecnica e contabile espressi in merito alla presente deliberazione, ai sensi dell'art. 49, comma 1 e art. 147 bis, comma 1, del• D.Lgs. n. '267/2001 e successive modifiche e integrazioni, rispettivamente dal Dirigente del Settore Tecnico Ing. Giuseppe Vigorito e dalla Dirigente del Settore Amministrativo Contabile Dott.ssa Anna Rizzi;

DELIBERA

La premessa costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

Di dettare apposito atto di indirizzo al Dirigente del Settore Tecnico affinchè:

Relativamente alle demolizioni dei manufatti abusivi per il quali sia decorso il termine di centottanta giorni dall'accertamento dell'abuso senza che sia stata avviata la procedura di demolizione, trasmetta per competenza i relativi fascicoli alla Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Matera;

Trascriva presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Matera in favore del Comune di Scanzano Jonico la proprietà dei beni di cui l'ente è divenuto proprietario ipso iure, come prescritto dall'art. 31 del D.Lgs. n. 380/2001;

Quantifichi le somme dovute al Comune di Scanzano Jonico da parte degli autori degli abusi per l'occupazione sine titolo dei manufatti abusivi e delle aree necessarie alla realizzazione di opere analoghe secondo il Regolamento Urbanistico, dalla data in cui il Comune è divenuto proprietario ipso iure fino all'effettivo rilascio in favore dell'ente;

Immetta l'ente nel possesso dei manufatti e delle aree di cui è divenuto proprietario;

Affidi appositi incarichi legali nel caso in cui non venga corrisposto bonariamente quanto spettante all'ente, per le ragioni esposte al punto di cui alla lettera c) precedente e/o i beni non vengano rilasciati nella disponibilità del comune come precisato al punto di cui alla lettera d);

Di trasmettere la Presente al Dirigente del Settore Tecnico al quale competono gli adempimenti conseguenziali e necessari per dare esecuzione a quanto stabilito con la presente deliberazione nonché alla Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Matera per quanto di competenza;

Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, stante l'urgenza di provvedere, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D. Lgs. N. 267/2000.

IL PROPONENTE

ING. GIUSEPPE VIGORITO

 

CITTA' DI SCANZANO JONICO

PROVINCIA DI MATERA

PROPOSTA DELIBERATIVA DEL SETTORE TECNICO

AL COMMISSARIO STRAORDINARIO

CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE

AVENTE AD OGGETTO:

"ABUSIVISMO EDILIZIO. ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA MANCATA OTTEMPERANZA ALLE ORDINANZE DI

DEMOLIZIONE. ATTO DI INDIRIZZO"

RICHIAMATO il Decreto n. 3 del 02.02.2024 del Commissario Straordinario che conferisce, ai sensi dell'art. 52 del D. Lgs. n. 165/2001, le mansioni superiori Qualifica Unica Dirigenziale allo scrivente ing. Giuseppe Vigorito, nominandolo Dirigente del "Settore Tecnico"; VISTA la proposta deliberativa di cui all'oggetto,

VISTO il vigente regolamento comunale sul procedimento amministrativo, diritto di accesso e termini, approvato con delibera di C.C. n o 33 del 28-11-1997, esecutiva a termini di legge; VISTO il vigente Statuto comunale, approvato con delibera di C.C. n o 38 del 15.12.2006; VISTO il vigente D.Lgs. 18.08.2000, n. 267;

VISTO il vigente Regolamento sui controlli interni, approvato con delibera di C.C. n o 2 del 17-012013;

ESPRIME PARERE FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell'art. 49, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, sulla proposta deliberativa in oggetto richiamata.

Dalla sede comunale, 27.05.2024.

IL DIRIGENTE

ING. GIUSEPPE VIGORITO

 

CITTA' DI SCANZANO JONICO

PROVINCIA DI MATERA

SETTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE AL COMMISSARIO STRAORDINARIO

(NOMINATO CON D.P.R. DEL 25 GENNAIO 2024)

CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE

AVENTE PER OGGETTO:

"ABUSIVISMO EDILIZIO. ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA MANCATA OTTEMPERANZA ALLE ORDINANZE DI DEMOLIZIONE. ATTO DI INDIRIZZO

IL DIRIGENTE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO-CONTABILE

Richiamato il decreto del Commissario Prefettizio n. 1 del 17.01.2024, di attribuzione alla scrivente dell'incarico di Dirigente del Settore Amministrativo-Contabile;

Vista la proposta deliberativa di cui all'oggetto;

Visto il vigente regolamento comunale sul procedimento amministrativo, diritto di accesso e termini, approvato con atto di C.C. n. 33 del 28:11.1997, vistato dalla S.T.C. di Matera nella seduta del 18.12.1997 al n. 3053 di registro;

Visto lo statuto Comunale vigente, approvato con atto consiliare n. 38 del

15.12.2006;

Visto Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267: "Testo unico delle leggi sull 'ordinamento degli Enti Locali" e successive modifiche;

Visto il Regolamento sui controlli interni, approvato con atto consiliare n. 2 del 17.01.2013;

ESPRIME PARERE FAVOREVOLE

sulla proposta deliberativa avente ad oggetto: "Abusivismo edilizio. Adempimenti relativi alla mancata ottemperanza alle ordinanze di demolizione. Atto di indirizzo ", in ordine alla regolarità contabile, ai sensi dell'art. 49 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e successive modifiche ed integrazioni.

Dalla Sede Municipale, 27 maggio 2024

IL DIRIGENTE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE

DOTT.SSA ANNA RIZZI

DI QUANTO SOPRA SI È REDATTO IL PRESENTE VERBALE CHE, LETTO E CONFERMATO, VIENE SOTTOSCRITTO:

         IL COMMISSARIO STRAORDINARIO    IL SEGRETARIO COMUNALE

         F.TO DOTT. VINCENZO LUBRANO        F.TO DOTT. GIUSEPPE STEFANO RANU'


DI SEGUITO IL NOSTRO ARTICOLO INERENTE LA QUESTIONE ABUSIVISMO A SCANZANO JONICO DELL’11 MAGGIO 2023

FONTE FILIPPOMELE.BLOGSPOT.COM

SCANZANO JONICO. IRROMPE LA QUESTIONE ABUSIVISMO EDILIZIO NELL’ULTIMO GIORNO DELLA CAMPAGNA ELETTORALE. DELIBERA DELLA COMMISSARIA ROSALIA ERMELINDA CAMERINI

“ADEMPIMENTI CONSEGUENTI ALLA MANCATA OTTEMPERANZA ALLE ORDINANZE DI DEMOLIZIONE. ATTO DI INDIRIZZO”. TUTTO QUELLO CHE DOVRÀ FARE SULLA QUESTIONE IL COMUNE. E LA “GRANA”, DAL 15 MAGGIO PROSSIMO, SARÀ DI COMPETENZA DEL SINDACO NEOELETTO. DI SEGUITO LA NOSTRA SINTESI E LA DELIBERA INTEGRALE leggibile cliccando sul link https://filippomele.blogspot.com/2023/05/scanzano-jonico-irrompe-la-questione.html



Nessun commento:

Posta un commento