Visualizzazioni totali

venerdì 31 maggio 2024

TERREMOTI. DUE SCOSSE REGISTRATE ALLE 13:08 E ALLE 13:58 IN BASILICATA DALL’ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA

EPICENTRI A SAN CHIRICO RAPARO E VIGGIANO



FONTE INGV.IT

UN TERREMOTO DI MAGNITUDO ML 2.6 È AVVENUTO NELLA ZONA: 1 KM E VIGGIANO (PZ), il

31-05-2024 11:58:49 (UTC) 4 ore, 1 minuti fa

31-05-2024 13:58:49 (UTC +02:00) ora italiana

con coordinate geografiche (lat, lon) 40.3420, 15.9160 ad una profondità di 59 km.

Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.

UN TERREMOTO DI MAGNITUDO ML 2.5 È AVVENUTO NELLA ZONA: 2 KM W SAN CHIRICO RAPARO (PZ), il

31-05-2024 11:08:40 (UTC) 5 ore, 49 minuti fa

31-05-2024 13:08:40 (UTC +02:00) ora italiana

con coordinate geografiche (lat, lon) 40.1860, 16.0510 ad una profondità di 9 km.

Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.

1 commento:

  1. “Una scossa di magnitudo 2.6 è stata registrata dalla Sala Sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia con epicentro a Viggiano.”
    Lo sbarramento della diga del Pertusillo in cemento costruita circa 65 anni fa è ancora strutturalmente efficiente , chi ne controlla e attesta in Regione l’integrità e gli eventuali rischi legati ad un collasso strutturale ?
    È vero che un eventuale cedimento o l’apertura improvvisa per favorire lo svuotamento in emergenza per motivi di sicurezza del flusso idrico può sommergere Policoro nelle aree a valle della SS 106 con un livello che raggiungerebbe 2 metri in tutta la zona fino al mare ?
    È vero che il sindaco di Policoro con il consenso della Regione vogliono incrementare un piano di ampliamento edilizio per ospitare altre 6 mila persone proprio in quell’area ?
    Chi se ne assumerà la responsabilità per autorizzare?
    Un grazie a chi vorrà degnarsi di dare una risposta
    Dott. Gian Paolo Farina

    RispondiElimina