Visualizzazioni totali

mercoledì 30 aprile 2025

ESCLUSIVA! GIANFRANCO DIMATTEO TRIONFA A ZAMBRONE (VV) NEL CAMPIONATO NAZIONALE DI PIZZA AI SAPORI DI CALABRIA. E’ DI NOVA SIRI IL PIZZAIOLO CHE HA VINTO LA COPPA CALABRIA E IL PRIMO PREMIO PER LA PIZZA IN PADELLINO

 



Dopo la vittoria del febbraio scorso, A Sanremo, nel Premio nazionale “I quattro spicchi d’oro” ecco il nuovo trionfo del pizzaiolo di Nova Siri Gianfranco Dimatteo. Questa volta ha vinto a Zambrone (Vibo Valentia), vicino Tropea, il primo premio per la categoria “Pizza in padellino” e la prestigiosa Coppa Calabria, quella più importante del torneo. Gianfranco, così, ha conquistato le due vittorie in una competizione che contava 100 partecipanti da tutta Italia. Ed al ritorno a Nova Siri Marina, al Kabiria, dove lavora, ecco come ci illustra le due ricette vincenti: “Per la pizza in padellino ne ho preparata una con impasto cotto a doppia cottura, farcita in uscita con datterino giallo, alici di Cetara, nduja e terriccio di olive nere. Per la Coppa Calabria ho vinto con una pizza con impasto contemporaneo, farcita in cottura con crema di pistacchio e fior di latte; in uscita salmone, topping di Philadelphia, zeste di limone e granella di pistacchio”. Complimenti, Gianfranco! Ad maiora semper!!!

PER APPROFONDIRE

FONTE FILIPPO MELE FACEBOOK - GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO 2025

ESCLUSIVA! LA BASILICATA CHE VINCE A SANREMO. GIANFRANCO DIMATTEO, DI NOVA SIRI, FA INCETTA DI PRIMI POSTI NEL PREMIO NAZIONALE “I QUATTRO SPICCHI D’ORO”. LEGGI LA NOTIZIA INTEGRALE https://filippomele.blogspot.com/.../la-basilicata-che...

1 MAGGIO BASILICATA. CGIL CISL UIL A MATERA: “UNITI PER UN LAVORO SICURO. BASTA MORTI E INFORTUNI”

 


CORTEO E COMIZIO CON I SEGRETARI GENERALI, I DELEGATI E LE DELEGATE

MEGA (CGIL BASILICATA), CAVALLO (CISL BASILICATA), TORTORELLI (UIL BASILICATA): “DATI ALLARMANTI IN BASILICATA PER IL NUMERO DI INCIDENTI E MORTI SUL LAVORO. DAL PALCO DEL PRIMO MAGGIO IL NOSTRO APPELLO ALLA POLITICA, ALLE ISTITUZIONI E AL MONDO DATORIALE”

Si terrà a Matera la manifestazione regionale del 1 Maggio organizzata da Cgil, Cisl e Uil Basilicata sul tema della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. “Uniti per un lavoro sicuro” è lo slogan scelto per la manifestazione, che si celebrerà in contemporanea in tutte le piazza italiane.

“Le morti e gli infortuni sul lavoro è un fenomeno in crescita, anche nella nostra regione, dove è diventata una vera e propria emergenza – spiegano i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Basilicata, Fernando Mega, Vincenzo Cavallo e Vincenzo Tortorelli – I dati sono allarmanti: il 2024 è stato l'anno peggiore per le vittime sul lavoro, mille in totale nel Paese (tre al giorno) e 16 in Basilicata (12 in provincia di Potenza e 4 in quella di Matera) per un totale di 3.534 denunce di infortuni in tutti i settori, nove ogni giorno, portando la Basilicata ad essere etichettata come "zona rossa" per il numero di morti sul lavoro e prima in Italia in rapporto alla popolazione sul territorio. E il 2025 purtroppo porta avanti questo trend, con già quattro vittime dall’inizio dell’anno. Una situazione inaccettabile, che richiede interventi immediati. Dal palco del primo maggio chiederemo dunque al governo regionale e nazionale azioni adeguate per mettere un freno a questa strage infinita, lanciando un appello a mondo datoriale e istituzioni perché è solo con un’azione sinergica e unitaria che si può sconfiggere questa piaga sociale.

La scelta di Matera – aggiungono Mega, Cavallo e Tortorelli – rinnova l’impegno del sindacato confederale sulle questioni legate al presente e al futuro della città e del Materano, con al centro il lavoro sicuro e non precario”.

L’appuntamento è per giovedì 1 Maggio alle 9:30 nel piazzale antistante il palazzo della Provincia di Matera, dove partirà il corteo che proseguirà per via Ridola fino a via del Corso, dove davanti alla Banca d’Italia si terrà alle 11:00 il comizio dei segretari generali con l’intervento dei delegati e delle delegate e le testimonianze di chi ha vissuto direttamente il dramma legato al fenomeno degli incidenti sul lavoro.

Introdurrà il segretario generale della Cgil Basilicata, Fernando Mega. A seguire, il segretario generale della Cisl Basilicata, Vincenzo Cavallo. Chiuderà il segretario generale della Uil Basilicata, Vincenzo Tortorelli.

POLICORO (MT). IMPIANTO A BIOGAS. “NO” DALLA COLDIRETTI: “PROGETTO ALTAMENTE IMPATTANTE IN UNA ZONA A SOLA VOCAZIONE AGRICOLA INTENSIVA E MIGLIAIA DI RESIDENTI”

 


Il progetto che prevede la realizzazione di un impianto di produzione di biogas a Policoro "è altamente impattante in una zona a sola vocazione agricola intensiva, con produzioni di pregio come fragole, agrumi, ortaggi e drupacee, che poco possono contribuire anche ad alimentare tale impianto”. Lo hanno ribadito soci e dirigenti locali della Coldiretti di Policoro "pur riconoscendone la legittimità e l’utilità della realizzazione di centrali in determinati contesti e senza alcun tipo di pregiudizio alla realizzazione di tali impianti". L'occasione è stata un "costruttivo" incontro presso la locale sede dell'organizzazione agricola durante il quale è stata fatta un'approfondita analisi di un tema “estremamente avvertito dall’intera comunità agricola e non solo”. E’ stato, inoltre, sottolineato che “nell’area circostante il sito designato insistono insediamenti urbani con la presenza di migliaia di residenti”. Da Coldiretti Matera è stata ribadita la completa e totale disponibilità affinché “si possano trovare soluzioni condivise con tutti gli attori coinvolti per evitare riflessi negativi sull’assetto delle produzioni agricole con il rischio di riflessi negativi di immagine e di mercato”. Per la federazione provinciale di Coldiretti “c’è la ferma posizione a difesa delle imprese agricole, nel solo ed esclusivo interesse delle stesse. E’ importante non prestarsi a speculazioni di tipo politico e sociale di cui, in questo particolare momento, né le imprese, né la comunità tutta hanno bisogno”.

FONTE UFFICIO STAMPA COLDIRETTI BASILICATA

PISTICCI (MT). IL SINDACO ALBANO SU FACEBOOK: “ECCO LA NUOVA GIUNTA”. MA BADURSI (PD): “NESSUNO DI MARCONIA. VERGOGNOSO”. E PETRACCA (AZIONE): “ENNESIMO SCHIAFFO A MARCONIA”. INTERVENTO ANCHE DELLA EX VICESINDACA FLORIO


FONTE DOMENICO ALBANO FACEBOOK

𝗘𝗖𝗖𝗢 𝗟𝗔 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗔 𝗦𝗤𝗨𝗔𝗗𝗥𝗔

🔹A dieci giorni dalla remissione delle deleghe al Sindaco e a chiusura dell’annunciata fase di verifica politica, con provvedimento sindacale del 30.04.2025, si è provveduto alla nomina degli Assessori e al ripristino della compagine di Giunta. I nominati sono:

- Negro Rocco (Vicesindaco, Lavori Pubblici, ecc.)
- Colacicco Francesca (Ambiente, Agricoltura, ecc)
- Troiano Dolores (Politiche Sociali, Scuola, ecc.)
- Lacarpia Antonio (Sport,Attività Produttive, ecc.)
- De Sensi Antonio Maria (Bilancio, Urbanistica, Patrimonio, ecc.)

🔸Alla Giunta tutta si augura un buono e proficuo lavoro. In particolare, un saluto di benvenuto va rivolto ai nuovi nominati, Francesca Colaccicco e Antonio Lacarpia.

🔹È doveroso precisare che gli esiti della verifica non corrispondono ad alcun giudizio di valore sul lavoro svolto dai singoli assessori in questi tre anni, che merita per tutti riconoscimento e gratitudine. In particolare va formulato un grazie speciale a Rossana Florio, per quanto fatto sul piano amministrativo e politico, sia in veste di assessore che di vicesindaco.

📃
𝐑𝐢𝐦𝐚𝐧𝐞 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐟𝐚𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨, finalizzata ad individuare, nell’ambito delle linee di mandato, gli obiettivi su cui concentrare prioritariamente l’impegno amministrativo e le risorse disponibili.
Non si intende consumare questa fase tutta all’interno delle forze politiche di maggioranza, ma, come peraltro anticipato, provare ad intensificare il dialogo costruttivo con le forze politiche e civiche presenti sul territorio, le associazioni e i cittadini.
🗒️✍️
𝐋𝐨𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐞̀ 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚𝐠𝐞𝐧𝐝𝐚 𝐢𝐥 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐫𝐞𝐭𝐚 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐚.

GRUPPO INSIEME, PD, CONSIGLIERE RAGO


 FONTE ROSSANA FLORIO FACEBOOK

BUONGIORNO PISTICCI E MARCONIA!

Oggi un nuovo astro sorge sulla ns comunità, il nuovo che avanza, dopo aver archiviato il primo degli eletti della coalizione Albano, archivia anche il secondo e il terzo. La misura del "personaggio" ormai è chiara, e mi dispiace per il "Mio" Sindaco ma sarà sotto scacco permanente, d' altra parte lo abbiamo già visto sbattere le mani sul tavolo per gridare al mondo "MI TOCCA".

VA BENE COSÌ!

Oggi è con piacere e che ringrazio i cittadini che mi hanno dato fiducia, il Sindaco Albano e i colleghi di giunta, i consiglieri che hanno condiviso dal primo momento questo progetto, tutti i dipendenti ed in particolare quelli con i quali ho lavorato ogni giorno, l'ing. Rocco Di Leo, gli ing. Giusi Giorgio e Bruna Albano , del Settore Ambiente, la dottoressa Adele Esposito , responsabile dell'ufficio Turismo, la dottoressa Carmen Centola responsabile dello sportello Antiviolenza e il Capitano Domenica Volpe , responsabile, tra l'altro, dei servizi cimiteriali e accalappiamento cani, e il segretario Comunale dott. Giuseppe Pandolfi .

Ringrazio, inoltre, tutte le associazioni culturali del territorio e le associazioni di tutela ambientale Cova Contro, Tutela val Basento e No triv , con le quali mi sono confrontata, a volte scontrata per poi concordare un percorso condiviso nell'interesse esclusivo della nostra comunità.

Mi riservo di comunicare nei prossimi giorni il resoconto della mia attività amministrativa, come atto dovuto nei confronti di chi mi ha dato l'onore di servire la mia comunità.

Il mio impegno non finisce qui, resto a disposizione di tutti, sempre in maniera propositiva e costruttiva, per il bene della nostra comunità e della nostra cittadina.

FONTE ANDREA BADURSI FACEBOOK

NUOVA GIUNTA COMUNALE ALBANO: NESSUNO DI MARCONIA, ATTO VERGOGNOSO, NE PARLERÒ OGGI POMERIGGIO ALLE 17 IN CONSIGLIO COMUNALE.

FONTE MARIO PETRACCA FACEBOOK

QUANTO STA ACCADENDO IN QUESTE ORE NELLA FORMAZIONE DELLA NUOVA GIUNTA ALBANO NON É ALTRO CHE UN ENNESIMO SCHIAFFO ALLA POPOLOSA, SEPPUR FRAZIONE, MARCONIA

*Non un Assessore che vive quotidiamente le difficoltà di un paese abbandonato a se stesso*.

Esempi lampanti di questa indifferenza verso la giovane cittadina ne sono:

- I lavori al campo sportivo su cui non si hanno notizie ufficiali da mesi,ma solo date disattese;

- Lavori acque bianche zona D'Angella dove le strade oramai non esistono più e i poveri cittadini raccolgono solo polvere e terra nelle loro case;

- Una viabilità pedonale, ridicola dove non riesci a trovare 10 metri continuativi di marciapiede praticabile;

- Un paese buio;

- Un paese pieno di extracomunitari che puntualmente ogni sera trasformano la piazza del mercato coperto in un ring, provocando paura e timore nei commercianti e nei clienti delle attività commerciali presenti nelle vicinanze;

- Alberi pericolanti in ogni dove;

- L' unico Palazzo storico ridotto in un degrado sulle facciate mai visto prima ( retro portici Piazza Elettra).

Caro Sindaco Domenico Albano hai nominato una nuova Giunta, dichiarando in consiglio " di voler avviare un confronto le forze politiche del territorio", ma nessuno é stato coinvolto, tanto meno le segreterie dei partiti che oggi compongono la Tua "Mezza Maggioranza", una Giunta costruita sui ricatti e su tessere di partiti politici sottoscritte solo per rimanere in posa per le foto.

La speranza era fondata sui nuovi volti della politica locale, ma purtroppo anche loro si sono dimostrati persecutori ossessionati dalla voglia di "comandare" e tu caro Albano pur di assecondare i desiderata di un Tuo, ricordiamolo, avversario politico hai cestinato non solo tutti coloro che erano con Te a difenderTi dagli attacchi del fuoco nemico, (oggi amico) ma hai cestinato una intera Comunità che ti ha proclamato Sindaco di questo Comune.

Ravvedi le tue decisioni, non farti abbagliare dal potere e dalla voglia di rimanere al comando " a tutti i costi". Dimostra umiltà, ammetti gli errori.... torna a costruire e non continuare a distruggere basta e avanza aver demolito in soli 3 anni un intera coalizione che ti ha condotto alla vittoria!!!

REGIONE BASILICATA. I DUELLANTI. SCONTRO AL CALOR BIANCO SULLA SANITA’. PITTELLA (AZIONE) ATTACCA DURAMENTE L’ASSESSORE LATRONICO: “BARDI LO RICHIAMI E SI AVVI UNA SERIA PROGRAMMAZIONE DEL SETTORE”. MA NAPOLI (FDI) CONTRATTACCA: “SQUILIBRI DEL SISTEMA SANITARIO EREDITATI”. DA CHI? DAL CENTROSINISTRA (LEGGI PITTELLA GOVERNATORE). E LATRONICO, STANCO DEL FUOCO (AMICO?) SU DI LUI, SCENDE IN CAMPO PERSONALMENTE: “NON POLEMICHE MA FATTI”. MA VOI CITTADINI COSA PENSATE DELLA DIATRIBA E DELLA SANITA’ LUCANA? COMMENTATE!

 

MARCELLO PITTELLA

MICHELE NAPOLI

COSIMO LATRONICO

FONTE AGENZIA STAMPA CONSIGLIO REGIONALE

PITTELLA: BENE NOMINA CAVALLO MA IN SANITÀ SCELTE DISOMOGENEE

29 APRILE 2025, 18:13 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO AUGURA BUON LAVORO AL DOTT. CAVALLO MA SOTTOLINEA "LE SCELTE TALVOLTA INCOMPRENSIBILI CHE CONTINUANO A CARATTERIZZARE LA GESTIONE DELLA SANITÀ LUCANA"

“Accolgo con piacere la nomina del dottor Cavallo alla direzione dell’Unità Operativa Complessa di Radiologia dell’Ospedale di Policoro. A lui vanno i miei auguri di buon lavoro, nella certezza che saprà mettere a disposizione della comunità jonica la sua esperienza e le sue competenze in un settore cruciale come quello della diagnostica per immagini”. Lo dichiara il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, che aggiunge:

“Tuttavia, non posso esimermi dal sottolineare, con amarezza, le scelte disomogenee e talvolta incomprensibili che continuano a caratterizzare la gestione della sanità lucana. Mentre si valorizza – giustamente – una realtà come quella di Policoro, si continua a depotenziare ospedali come quello di Villa d’Agri e a mortificare presidi fondamentali per l’equilibrio territoriale e l’erogazione dei servizi, come Lagonegro e Melfi. È paradossale, e francamente inaccettabile, che in queste strutture non venga neppure immaginata la figura di un primario, mentre da altre parti si procede con decisione. Si tratta di un approccio parziale, iniquo e profondamente lesivo del diritto alla salute per ampie fasce della popolazione lucana”.

“La vera assenza, però – sottolinea Pittella - al netto di annunci spesso fuorvianti, è quella di una seria programmazione. Non c’è una visione d’insieme, non c’è un piano coerente che definisca missioni, ruoli e investimenti per ogni presidio ospedaliero. Ed è gravissimo. A questo si aggiunge la preoccupante situazione dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo, che chiude l’esercizio con un disavanzo di oltre 41 milioni di euro, destinato purtroppo ad aumentare. Una parte significativa di questo deficit è legata all’immigrazione sanitaria, segno evidente di una perdita di fiducia e attrattività del nostro sistema regionale. Di fronte a un quadro così critico, credo che il direttore generale dell’AOR San Carlo, Giuseppe Spera, dovrebbe essere per legge interrotto nella sua funzione. La responsabilità gestionale è chiara, e la continuità amministrativa, in queste condizioni, non può che aggravare le difficoltà”.

“Rivolgo quindi - conclude il Presidente del Consiglio regionale - un richiamo forte all’assessore alla Sanità, Cosimo Latronico, affinché si fermi questa deriva e si apra finalmente una fase di confronto, trasparenza e pianificazione autentica. È tempo che la programmazione sanitaria regionale assuma davvero una prospettiva complessiva, equilibrata, che non lasci indietro nessuno e riconosca a tutte le comunità, a partire da quelle delle aree interne e più fragili, pari dignità e pari opportunità di cura e assistenza”.

SANITÀ LUCANA, NAPOLI: BASTA STRUMENTALIZZAZIONI

30 APRILE 2025, 09:55

IL CAPOGRUPPO DI FDI: L’ASSESSORE COSIMO LATRONICO STA OPERANDO CON IMPEGNO, TRASPARENZA E VISIONE D’INSIEME PER RIMETTERE IN CARREGGIATA UN SISTEMA SANITARIO CHE, PER TROPPO TEMPO, HA VISSUTO TRA PROMESSE MANCATE E SQUILIBRI EREDITATI

“Di fronte alle recenti dichiarazioni del Presidente del Consiglio regionale, Marcello Pittella, è necessario ristabilire la verità dei fatti e richiamare tutti a un maggior senso di responsabilità, soprattutto quando si parla di sanità e del diritto alla salute dei lucani. L’assessore Cosimo Latronico – espressione di Fratelli d’Italia e di questo governo regionale – sta operando con impegno, trasparenza e visione d’insieme per rimettere in carreggiata un sistema sanitario che, per troppo tempo, ha vissuto tra promesse mancate e squilibri ereditati”. Lo dichiara il capogruppo di Fdi in Consiglio regionale, Michele Napoli, che aggiunge:

“Il pareggio di bilancio dell’AOR ‘San Carlo’ e la significativa riduzione del debito rappresentano un fatto storico, non un annuncio. È la dimostrazione che oggi, a differenza del passato, si coniugano rigore finanziario e tutela della salute pubblica. Chi ha avuto responsabilità nella guida della sanità lucana in passato, dovrebbe riconoscere il merito di questo risultato e non limitarsi a distribuire giudizi, dimenticando il punto di partenza”.

“Sulla questione delle nomine, come quella della direzione dell’UOC di Radiologia a Policoro – sottolinea l’esponente di Fdi - respingiamo al mittente ogni accusa di parzialità. Al contrario: questa Giunta ha dato segnali chiari di attenzione verso tutti i territori, a cominciare da quelli più periferici. La valorizzazione di Policoro non è una scelta contro qualcun altro, ma un atto dovuto a una struttura che ha potenzialità strategiche per l’intera fascia jonica. Ma nessun ospedale sarà lasciato indietro, come dimostrano le interlocuzioni già avviate su Melfi, Lagonegro, Villa d’Agri e gli altri presidi. È in corso un processo di ricostruzione e riequilibrio, dopo anni di disattenzioni e assenza di programmazione. È vero: c’è ancora tanto da fare. Ma si sta facendo con metodo, ascolto e gradualità. Parlare oggi di ‘deriva’ è quanto meno ingeneroso. Se c’è stata una deriva, è quella che ha portato la sanità lucana verso il baratro dei conti, del personale insufficiente e delle strutture trascurate, che noi oggi stiamo cercando di risanare”.

“Fratelli d’Italia è e sarà sempre al fianco dell’Assessore Latronico nel lavoro, serio e silenzioso, di risanamento, rilancio e riequilibrio della sanità lucana. Chi davvero ha a cuore i cittadini – conclude Napoli - non cavalca le polemiche: costruisce soluzioni”.


FONTE AGENZIA STAMPA GIUNTA REGIONALE

“PER UNA SANITÀ PIÙ VICINA AI CITTADINI, CONTANO I FATTI”

L'ASSESSORE REGIONALE ALLA SALUTE, COSIMO LATRONICO, TRACCIA UN PRIMO BILANCIO DELL'ATTIVITÀ CITANDO I NUOVI PIANI ASSUNZIONALI PER 1.400 UNITÀ. OGGI LA FIRMA DI CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO PER INFERMIERI VINCITORI DI CONCORSO, DESTINATI AGLI OSPEDALI DI VILLA D'AGRI E CHIAROMONTE

30 APRILE 2025, 12:56   

“La sanità lucana non ha bisogno di polemiche, ma di responsabilità, visione e risultati concreti. Su questi principi stiamo costruendo, giorno dopo giorno, un sistema sanitario più forte e inclusivo.” Lo dichiara l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico.

“Dal nostro insediamento – prosegue l’assessore – abbiamo dato piena attuazione al processo di rafforzamento del sistema sanitario regionale, consolidandolo in modo significativo. Un esempio concreto sono i nuovi piani assunzionali, che porteranno 1.400 nuove unità nelle aziende sanitarie della Basilicata. Di queste, 400 saranno destinate al potenziamento della rete territoriale, con l’inserimento di 200 infermieri di comunità: figure chiave per rendere i servizi più accessibili, soprattutto nelle aree interne. A conferma del nostro impegno, proprio questa mattina, presso l’ASP di Potenza, sono stati firmati nuovi contratti a tempo indeterminato per infermieri vincitori di concorso, destinati agli ospedali di Villa d’Agri e Chiaromonte. Questi contratti si aggiungono a quelli già sottoscritti dall’ASM, e ne seguiranno altri già programmati.”

“Talvolta – commenta Latronico – ci viene imputata una presunta mancanza di programmazione e di strategia per la sanità lucana, ma i fatti raccontano una realtà ben diversa. L’Azienda Ospedaliera Regionale ‘San Carlo’ ha raggiunto il pareggio di bilancio, incrementando la produzione e razionalizzando i costi. L’intero sistema sanitario regionale registra una riduzione del disavanzo e si conferma tra le poche realtà del Sud Italia a non essere commissariata o sottoposta a piano di rientro.”

L’assessore sottolinea poi l’importanza di un approccio equo e integrato: “Il nostro obiettivo è un riequilibrio complessivo, che consideri la Basilicata come un unico sistema sanitario, interconnesso, in cui nessuna comunità venga lasciata indietro. Valorizzare l’ospedale di Policoro non significa penalizzare altri presidi, ma riconoscere il valore delle professionalità presenti e il ruolo strategico che questo presidio ha per tutta l’area jonica. Parallelamente, stiamo lavorando al potenziamento degli ospedali di Melfi, Lagonegro, Villa d’Agri e degli altri presidi territoriali strategici, grazie a una governance più solida e qualificata, e con investimenti importanti in infrastrutture, tecnologie e personale. Alle parole preferiamo i fatti: nuove assunzioni, investimenti mirati, servizi più vicini alle persone, accompagnati da una programmazione finalmente centrata sui reali bisogni dei cittadini. Questa è la nostra visione, e continueremo a lavorare con determinazione per realizzarla.”