È con un profondo senso di
orgoglio e gratitudine che desidero esprimere i miei più sinceri ringraziamenti,
a nome del Sindaco e dell’intera Amministrazione, a tutti i ragazzi della
Scuola Secondaria di I grado di Scanzano Jonico che, con entusiasmo e impegno,
sono stati i protagonisti del laboratorio teatrale e protagonisti della Rassegna Nazionale di Teatro Educazione di Serra San
Quirico.
La loro performance è stato solo il simbolo tangibile del lavoro che è stato intrapreso
mesi fa in un cammino di crescita e scoperta collettiva.
Un cammino che ha richiesto non solo impegno, ma anche coraggio, pazienza e
passione. I docenti Domenica Bentivenga, Marima de Pace, Michele Borraccia e
la tutor Maria Pastore sono stati coprotagonisti di questo percorso, guidando i ragazzi
con dedizione affinchè ognuno di loro potesse riscoprire la propria unicità.
Hanno intravisto in ogni ragazzo il proprio talento e la propria voce
distintiva e con grande impegno li hanno aiutati a esplorare se stessi,
accogliendo i limiti come spunti per crescere e migliorarsi.
La partecipazione alla Rassegna Nazionale di Teatro Educazione di Serra San
Quirico non è stata solo una performance artistica, ma un’esperienza
profondamente formativa che ha toccato il cuore di chi ha assistito
all'esibizione di questi ragazzi.
Il loro entusiasmo, la loro energia inesauribile, il loro spirito di squadra e
la loro disponibilità a mettersi in gioco con coraggio e passione sono stati il
vero motore di questo successo. A loro, va il mio più sentito grazie, insieme
ad un riconoscimento speciale per le famiglie che hanno sostenuto questo
progetto e per l’intera comunità che ha reso tutto ciò possibile.
Un grazie particolare va al Dirigente scolastico dell’I.C. Scanzano-Montalbano
Ines Nesi e agli imprenditori locali che hanno creduto nell’importanza di
investire in esperienze educative che vanno oltre la semplice didattica.
Condivido appieno il pensiero espresso dai docenti: “Per crescere un bambino ci
vuole un intero villaggio”. È la sintesi perfetta di ciò che è successo: ogni
singolo contributo è stato fondamentale nonché espressione nobile e corale di
crescita.
Ogni passo che facciamo insieme è il frutto di questa unione che ci permette di
crescere e progredire come comunità.
MARIA ANTONIETTA CASULLI
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E DELEGATA ALLA CULTURA E ALL'ISTRUZIONE
Nessun commento:
Posta un commento