Visualizzazioni totali

17463949

sabato 5 aprile 2025

METEO ITALIA. DALLA PRIMAVERA ALL’INVERNO IN 24 ORE. PREVISTO UN TRACOLLO TERMICO FINO A 10°C. TUTTO IL MALTEMPO ATTESO DA DOMENICA 6 APRILE CON ALLERTA GIALLA IN QUATTRO REGIONI, BASILICATA COMPRESA

 


FONTE 3BMETEO.COM

METEO - IMMINENTE VOLTAFACCIA STAGIONALE, DALLA PRIMAVERA ALL'INVERNO IN 24 ORE. TUTTI I DETTAGLI SUL MALTEMPO CHE CI ASPETTA DOMENICA

DI CARLO MIGLIORE

E' già ben visibile dalle immagini satellitari il fronte di aria artica che ha appena lasciato il Baltico per impegnare la Mitteleuropa. Raggiungerà l'Austria e la Slovacchia verso sera e nelle prime ore della notte irromperà sul nord Italia accompagnandosi a venti di Bora fino a 100km/h. Inizierà così quello che potremmo definire un vero e proprio voltafaccia stagionale che in poche ore ribalterà la situazione sia dal punto di vista termico che meteorologico. Una domenica che contrariamente a un sabato nettamente primaverile vedrà piogge, temporali, grandine e un tracollo termico che ci farà perdere fino a 10°C rispetto alle 24 ore precedenti. La fase di maltempo non durerà a lungo ma gli strascichi di freddo ci accompagneranno almeno per un paio di giorni. Vediamo allora nel dettaglio come si svilupperà questa domenica: 

LE PREVISIONI PER DOMENICA: AL NORD - Irregolarmente nuvoloso con rovesci di passaggio in rapida risoluzione da est a ovest. In mattinata su basso Friuli, basso Veneto, Emilia Romagna e localmente sulla bassa Lombardia, poi tra il pomeriggio e la sera anche su Liguria e Piemonte, soprattutto basso Piemonte. Saranno possibili anche brevi temporali con locali grandinate non escluse, soprattutto sulla Liguria interna e la Romagna. Cadrà anche qualche fiocco di neve sia sull'Appennino che sulle Alpi occidentali con quota in rapido calo, anche sotto ai 1000m. Rapido miglioramento da est già entro sera. 

AL CENTRO - Molto nuvoloso o coperto con rovesci e temporali sin dal mattino sulle Marche con probabili grandinate anche intense. Rovesci e temporali si estenderanno rapidamente entro il pomeriggio anche all'Abruzzo, l'Umbria e alle regioni tirreniche. Qui risulteranno più isolati ma ugualmente accompagnati da locali grandinate. Neve in Appennino in rapido calo fin sotto ai 1000m ma con accumuli poco significativi. Dal tardo pomeriggio migliora sull'Adriatico ed entro sera anche sul Tirreno. 

AL SUD - Molto nuvoloso con rovesci e temporali in arrivo entro la fine della mattinata su Molise, Gargano, Campania interna in rapida propagazione dal pomeriggio al resto della Campania, Basilicata, Salento e Calabria verso sera, Sicilia a fine giornata. Probabili grandinate durante i temporali, anche intense. Neve in Appennino in calo fin sotto i 1000m. In serata rapido miglioramento. 

TEMPERATURE - In sensibile calo a partire dal medio alto Adriatico ed entro sera a tutta l'Italia peninsulare. 

VENTO - forte fin dalla mattina sul medio e alto Adriatico con raffiche di Bora fino a 100km/h sul Triestino. Dal pomeriggio ed entro sera rinforzano sensibilmente anche sulla fascia tirrenica tutta e sul basso Adriatico. Mari da mossi a molto mossi, fino ad agitati a partire dall'Adriatico. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.

Nessun commento:

Posta un commento