FOTO 3BMETEO.COM |
FOTO 3BMETEO.COM |
FONTE 3BMETEO.COM
METEO - WEEKEND CON VELOCE FRONTE ATLANTICO E LOCALE MALTEMPO, TORNA LA PIOGGIA E ANCHE LA NEVE. ECCO LE REGIONI PIÙ ESPOSTE
DI CARLO MIGLIORE
Pressione in temporaneo aumento sull'Italia dopo il passaggio di un fronte di instabilità che ha portato dei rovesci tra la serata di giovedì e la notte appena trascorsa sulle regioni centrali, soprattutto adriatiche. Sarà un anticiclone dinamico stimolato nella sua risalita verso l'Europa centrale dal passaggio sul Regno Unito del super ciclone Eowyn che sta portando venti fino a 180km/h. Eowin non avrà alcun impatto sul nostro settore e nemmeno la nuova forte tempesta che lo seguirà tra domenica e lunedì, tuttavia una lieve flessione del campo barico tra i due, porterà un veloce impulso instabile anche sul nostro Paese. Una piccola saccatura che transiterà sulle regioni settentrionali nella notte tra sabato e domenica e per buona parte della domenica. Dunque un passaggio che distribuirà dei rovesci, dei temporali e anche delle nevicate in montagna ma prevalentemente al Nord. Il resto della Penisola salvo l'area centrale tirrenica continuerà a essere interessata da condizioni prevalentemente stabili. Vediamo allora un maggiore dettaglio:
METEO SABATO: Nord, nuvoloso al nordovest con qualche debole pioggia, localmente anche a carattere di rovescio sulla Liguria. Nubi sparse e schiarite altrove con bassa probabilità di fenomeni. Nel coso della notte peggiora da ovest con rovesci e temporali su Liguria, Piemonte e Lombardia. Neve sulle Alpi occidentali dai 1200/1500m. Centro, nuvolosità irregolare sulle regioni tirreniche ma senza pioggia, maggiori schiarite sull'Adriatico salvo foschie e locali nebbie al mattino. Sud, qualche disturbo nuvoloso sull'area tirrenica ma senza fenomeni, soleggiato altrove. Temperature in aumento al sud. Venti meridionali, moderati sui bacini occidentali e settentrionali. Mari fino a mossi.
METEO DOMENICA: Nord, maltempo al mattino con rovesci, temporali e neve sulle Alpi dai 1000/1300m ma già con le prime schiarite sulle Alpi occidentali. Nel pomeriggio migliora ulteriormente al Nordovest, ancora instabile altrove con fenomeni in attenuazione entro sera sulla Lombardia. Emilia centro orientale e Romagna con fenomeni sporadici. Centro, piovaschi sull'alta Toscana, anche a carattere moderato, fenomeni più isolati e intermittenti sul resto della Toscana, in Umbria e sul Lazio. Poco probabili sull'Adriatico. Sud, innocua nuvolosità medio alta in transito con qualche addensamento più corposo sulla Campania dove non si esclude qualche goccia in serata. Temperature in calo dalla sera. Venti meridionali, moderati con locali rinforzi sui bacini occidentali e settentrionali. Mari mossi o localmente molto mossi.
Nessun commento:
Posta un commento