Restituire l’immagine di un artista e di un uomo come Giulio Orioli è estremamente complesso.
La facoltà di filosofia, l’impegno politico, l’arte.
Artista poliedrico e instancabile sperimentatore ha cavalcato il millennio confrontandosi con temi complessi come la scienza, l’antropologia, il rapporto tra l’uomo e il cosmo.
Per Giulio Orioli l’arte è percepita come “Téchne” ovvero “saper fare”, concetto legato alla filosofia greca tanto amato quanto esplorato dall’artista lucano grazie al quale è riuscito a sondare la profonda intimità tra la società e il mondo circostante.
Definito come “l’artista della complessità”, la sua produzione spazia dalla pittura, ai pannelli in tecnica complessa, alle installazioni, alla fotografia e alla scultura, suo vero testamento poetico.
Riconosciuto sia a livello Nazionale che Internazionale ha sempre lavorato in prima linea per promuovere l’arte e la cultura nel suo territorio e dare spinta propulsiva alle nuove generazioni di artisti.
Le
famiglie Orioli-Fiorini colgono l’occasione per ringraziare chiunque abbia
avuto un pensiero per Giulio, il cui passaggio sulla terra non verrà
dimenticato.
Milena e Caterina
Nessun commento:
Posta un commento