IL GRUPPO CONSILIARE SCANZANO AL CENTRO PRESENTA 4 EMENDAMENTI AL BILANCIO DI PREVISIONE
I Consiglieri comunali Mangialardi, Salerno e Scarnato del Gruppo “Scanzano al Centro” presentano quattro proposte attraverso lo strumento dell’emendamento al Bilancio di Previsione 2025/2027 e che saranno discusse durante la seduta del Consiglio Comunale convocato per il 4 Febbraio. Di seguito i quattro emendamenti proposti:
1. MENSA SCOLASTICA: la proposta prevede che l’Ente comunale dia la copertura totale o parziale della spesa dei buoni pasto che attualmente è, invece, interamente a carico delle famiglie scanzanesi con figli iscritti al tempo prolungato;
2. SOSTEGNO ALL’OCCUPAZIONE: la proposta prevede delle azioni mirate a dare la possibilità a persone adulte che abbiano perso il lavoro o siano disoccupate di frequentare percorsi di formazione e/o tirocini presso aziende private, nelle modalità che la Giunta Comunale riterrà opportune, al fine di sviluppare competenze che facilitino il reinserimento nel mercato del lavoro. I Consiglieri spiegano che, purtroppo, la crisi sanitaria, economica e sociale ha incrementato le disuguaglianze sociali e che uno dei principali fattori di riduzione di queste disuguaglianze, appunto, e di aumento delle opportunità è la formazione e lo sviluppo di competenze specifiche. Si pensi che, a fronte di una elevata disoccupazione, si riscontrano difficoltà da parte delle aziende ad assumere personale specializzato;
3. SOSTEGNO AGLI STUDENTI UNIVERSITARI: la proposta prevede che venga disposto un fondo a sostegno degli studenti universitari residenti a Scanzano Jonico in situazioni economiche svantaggiate, al fine di tutelare il diritto allo studio non solo formalmente ma in maniera sostanziale;
4. SALA PROVE: la proposta prevede un fondo a sostegno della realizzazione di una sala prove da mettere a disposizione dei giovani artisti della comunità, specificando che una società inclusiva e solidale è attenta alle esigenze di tutti, così come alla salvaguardia dei diritti di tutti, che gli spazi di aggregazione giovanile divengono occasioni di convivenza, benessere e sviluppo di capacità di socializzazione, ma anche abilità personali, relazionali ed emozionali, che tali spazi possono favorire anche lo sviluppo della creatività e che, quando si parla di politiche giovanili, il diritto allo svago, alla libera espressione e al tempo libero devono essere tra i princìpi fondanti.
Per il Gruppo Consiliare Scanzano al Centro, sostegno alle famiglie, lavoro, diritto allo studio e politiche giovanili sono tasselli importanti su cui bisogna investire e solo ripensando un atteggiamento mentale collettivo, inclusivo e di crescita e ponendo davvero “ogni cittadino al centro” si abbrevieranno tutte le distanze.
FONTE SCANZANO AL CENTRO
Nessun commento:
Posta un commento