L’IIS
Policoro-Tursi, sede di Policoro (via Puglia 24) prosegue il suo impegno nella
promozione della cultura e della memoria storica con un nuovo appuntamento dei “Lunedì
di Pitagora”. In occasione della Giornata della Memoria 2025, sabato 1 febbraio
si terrà la presentazione del libro “In una vita” di Vincenzo Dimilta.
L’evento vedrà la partecipazione del Presidente ANPI (Associazione Nazionale Partigiani
d’Italia) di Matera, Carmela Lapadula, e del vicepresidente, il giornalista
dott. Filippo Mele, che offriranno agli studenti una riflessione sul valore
della memoria e sull’importanza della Resistenza nella costruzione dei valori
democratici.
La Dirigente scolastica, prof.ssa Maria Carmela Stigliano rivolgendosi ai suoi
studenti, con “I Lunedì di Pitagora” tiene a sottolineare il significato
profondo di questa ricorrenza:
“La Giornata della Memoria non è solo il ricordo di un passato doloroso, ma un
monito per il presente e il futuro. Studiare, conoscere e comprendere le pagine
più buie della storia è un dovere morale, affinché l’orrore dell’Olocausto non
si ripeta mai più. Voi, giovani, avete il compito di custodire e trasmettere
questi valori, perché il silenzio e l’indifferenza sono il terreno fertile per
l’ingiustizia. La scuola deve essere luogo di coscienza critica e impegno
civile: solo così la memoria diventa responsabilità”.
L’incontro rappresenta un’opportunità preziosa per gli studenti dell’IIS
Policoro-Tursi di confrontarsi con la storia attraverso il racconto di chi,
come Vincenzo Dimilta, ha scelto di dar voce alle vicende umane e ai valori
della libertà e della giustizia.
Nessun commento:
Posta un commento