Visualizzazioni totali

sabato 22 giugno 2024

POLICORO. SCOPPIA IL CASO PALAERCOLE CHIUSO DA UN GIORNO ALL’ALTRO PER IL MALFUNZIONAMENTO DELL’IMPIANTO ANTI INCENDIO. UN GENITORE: “I NOSTRI BAMBINI A RISCHIO NELLE ATTIVITÀ SCOLASTICHE ED EXTRA? E PERCHÉ NON SI ATTIVA IL SISTEMA DI AERAZIONE?”

LA REPLICA DEL SINDACO BIANCO: “NESSUN RISCHIO PER NESSUNO. L’ULTIMA CERTIFICAZIONE ANTI INCENDIO È DI UN ANNO FA. STIAMO PROVVEDENDO. CHIESTO UN FINANZIAMENTO PER L’IMPIANTO DI AERAZIONE”

NOSTRA NOTIZIA ESCLUSIVA. RIPRODUZIONE RISERVATA © COPYRIGHT FILIPPO MELE



NOTE FIRMATE INVIATECI VIA MESSANGER

Buonasera Filippo ma si sa qualcosa per la chiusura e sospensioni attività al Palaercole per la mancanza del piano antincendio? Ma è mai possibile con i saggi di danza di fine anno e finali varie sospendono tutto all’improvviso? E da quanto manca questo piano antincendio visto che fino a poco tempo fa i bambini hanno svolto normalmente tutte le attività scolastiche che extrascolastiche sportive?

Possiamo chiedere noi genitori al Sindaco di Policoro di attivarsi affinché tutto rientri? Possiamo chiedere allo stesso di mettere in funzione il sistema di aereazione visto che come detto mancano i motori per avviare lo stesso? E una vera indecenza.

DOMANDE E OSSERVAZIONI GIRATE AL SINDACO BIANCO. ECCO LE SUE RISPOSTE IN QUESTA DICHIARAZIONE

Ci è stato segnalato dopo l’ultima manifestazione sulla Protezione civile un malfunzionamento dell’impianto anti incendio. Le pompe che caricano le vasche di accumulo in mancanza, magari, dell’acqua necessaria, non svolgono il loro compito. Ovvia, a questo punto, la chiusura. Ci stiamo attivando con gli uffici, però, per la necessaria risoluzione del problema segnalatoci per iscritto pochi giorni fa. Occorre tener presente che l’ultima certificazione anti incendio è di un anno fa. Per quanto riguarda l’impianto di aerazione, già predisposto, servono il motore e l’approvvigionamento energetico. Abbiamo già più volte presentato richiesta di finanziamento agli enti sovracomunali. Proprio per questo, tuttavia, le attività si tengono nei mesi autunnali, invernali e primaverili.

A questo punto non posso non ribadire che il Palaercole è una risorsa per la città per il richiamo sportivo e turistico che esercita a livello, ormai, internazionale. Un fiore all’occhiello di Policoro, del Metapontino e della Basilicata.

Posso rassicurare tutti che sarà ancora così.

Nessun commento:

Posta un commento