Visualizzazioni totali

17450425

venerdì 28 marzo 2025

BASILICATA RECORD! 111 ANNI PER VITANTONIO LOVALLO, IL NONNO D’ITALIA ED IL QUARTO UOMO PIÙ LONGEVO D’AUROPA! ETÀ CERTIFICATA DA GERONTOLOGY RESEARCH GROUP. LEGGI LA NOTIZIA INTEGRALE CON UNA NOTA DI GERONTOLOGY WIKI ED ALTRO

 

FOTO LUCANIA TURISTICA

FONTE GIUSEPPE MECCA SINDACO DI AVIGLIANO FACEBOOK

L’uomo più anziano d’Italia è aviglianese!

Auguri di cuore a Vitantonio per i suoi 111 anni!❤️

FONTE LUCANIA TURISTICA FACEBOOK

𝗟'𝗨𝗢𝗠𝗢 𝗣𝗜𝗨̀ 𝗔𝗡𝗭𝗜𝗔𝗡𝗢 𝗗'𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗔 𝗘̀ 𝗨𝗡 𝗟𝗨𝗖𝗔𝗡𝗢! 𝟭𝟭𝟭 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗘 𝗡𝗢𝗡 𝗦𝗘𝗡𝗧𝗜𝗥𝗟𝗜!

OGGI A SARNELLI, FRAZIONE DEL COMUNE DI AVIGLIANO PZ, 𝙑𝙄𝙏𝘼𝙉𝙏𝙊𝙉𝙄𝙊 𝙇𝙊𝙑𝘼𝙇𝙇𝙊, 𝙣𝙖𝙩𝙤 𝙞𝙡 28 𝙈𝙖𝙧𝙯𝙤 1914, 𝙘𝙤𝙢𝙥𝙞𝙚 111 𝙖𝙣𝙣𝙞, 𝙙𝙞𝙫𝙚𝙣𝙩𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙡𝙪𝙤𝙢𝙤 𝙥𝙞𝙪̀ 𝙫𝙚𝙘𝙘𝙝𝙞𝙤 𝘿𝙄𝙏𝘼𝙇𝙄𝘼!

Un uomo da record, dato che nella sua lunga vita, ha visto tutta la storia del Novecento e oltre, dalle guerre mondiali all’epidemia di Spagnola, l’ascesa e la caduta di Hitler e Mussolini, l’Italia che diventa repubblica e dall’ 11 Settembre al Covid!

𝕋𝕒𝕟𝕥𝕚𝕤𝕤𝕚𝕞𝕚 𝕒𝕦𝕘𝕦𝕣𝕚 𝕕𝕒 𝕡𝕒𝕣𝕥𝕖 𝕟𝕠𝕤𝕥𝕣𝕒, 𝕒𝕝 𝕊𝕌𝔼ℝ ℕ𝕆ℕℕ𝕆 𝕕𝕚 𝕥𝕦𝕥𝕥𝕚 𝕘𝕝𝕚 𝕚𝕥𝕒𝕝𝕚𝕒𝕟𝕚! 👏💪❤️

THE OLDEST MAN IN ITALY IS A LUCAN!

Today in SARNELLI, a hamlet of the municipality of AVIGLIANO Pz, VITANTONIO LOVALLO, born on March 28, 1914, turns 111, becoming the oldest man IN ITALY!

A record-breaking man, given that in his long life, he has seen the entire history of the twentieth century and beyond, from the world wars to the Spanish flu epidemic, the rise and fall of Hitler and Mussolini, Italy becoming a republic and from September 11th to Covid!

Best wishes from us, to the SUPER GRANDFATHER of all Italians! 👏💪❤️

FONTE GERONTOLOGY WIKI

VITANTONIO LOVALLO (NATO IL 28 MARZO 1914) È UN SUPERCENTENARIO ITALIANO LA CUI ETÀ È CONVALIDATA DAL GERONTOLOGY RESEARCH GROUP (GRG). È ATTUALMENTE L'UOMO VIVENTE PIÙ ANZIANO CONOSCIUTO IN ITALIA

Vitantonio Lovallo è nato ad Avigliano, Basilicata, Italia il 28 marzo 1914.

Fin dall'età di 16 anni, Lovallo ha sempre lavorato. Ha iniziato facendo il pastore e aiutando la famiglia nei terreni coltivati ​​a grano o mais. Durante la seconda guerra mondiale è stato mandato al fronte. Lovallo è stato prima a Bari e poi prigioniero a Corfù. Alla fine della guerra è tornato a casa e ha trovato lavoro come mulattiere (trasportava la legna con i muli). Poi si è sposato e ha avuto tre figli, due femmine (una delle quali aveva 86 anni, nel 2023) e un maschio. Per tutta la vita ha continuato a lavorare.

A 103 anni, Lovallo si prendeva ancora cura della vigna o onorava le sue dieci pecore ogni mattina. Il segreto della sua vitalità è concentrato in questi due aspetti: vita sana e senza stress.

A marzo 2024 ha festeggiato il suo 110° compleanno ed è diventato supercentenario.

Lovallo attualmente vive ad Avigliano, Basilicata, Italia, all'età di 111 anni e 0 giorni.

Lovallo è diventato l'ultimo uomo italiano vivente nato nel 1914, dopo la morte del professor Luigi Miti il ​​15 luglio 2023.

Dopo la morte del 110enne Michele Cicora, il 31 marzo 2024, è diventato l'uomo vivente più anziano conosciuto in Italia, solo 3 giorni dopo essere diventato un supercentenario.

Lovallo è attualmente la persona vivente più anziana conosciuta in Basilicata e il quarto uomo vivente più anziano conosciuto in Europa, dopo Ilie Ciocan, John Huang e Luis Carrasco-Munoz Perez de la Isla.

PER APPROFONDIRE

FONTE LAGOPESOLE.LIVE 27 APRILE 2017

Non è raro che percorrendo la SS 93 che porta da Lagopesole alla stazione ferroviaria di Sarnelli, si incontri in un vigneto situato al confine con l’arteria viaria, Vitantonio Lovallo classe 1914 che con zappa e arnesi per la potatura conduca i lavori nel proprio terreno coltivato a vigneto. A centotre anni zio Vitantonio è ancora vegeto ed in forma tanto, che unitamente alle due figlie ogni mattina si reca nel suo vigneto per effettuare i lavori della stagione, sia utilizzando la zappa che la forbice per potare. “ Da quando avevo 16 anni – dice l’ultracentenario- ho sempre lavorato. Prima facendo il pastore, poi aiutavo la famiglia nei terreni coltivati a grano o granoturco e poi è arrivata la seconda guerra e sono andato al fronte. Sono stato prima a Bari, poi prigioniero a Corfù”. Alla fine della guerra è tornato a casa ed ha trovato lavoro come mulattiere (trasportava legna con i muli). Poi si è sposato ed ha avuto tre figli, due donne e un maschio. Per tutta la sua vita ha continuato a lavorare, praticamente non sta mai fermo. Cura il vigneto o pascola le sue dieci pecore. Il segreto della sua vitalità è concentrato in questi due aspetti: vita sana e senza stress.

FILIPPOMELE.BLOGSPOT.COM - 28 marzo 2024

110 ANNI E NON SENTIRLI! BELLISSIMA NOTIZIA! UNO DEI NONNI D’ITALIA VIVE IN BASILICATA! TANTISSIMI AUGURI A VITANTONIO LOVALLO. MA DOVE VIVE QUESTO LUCANO ULTRACENTENARIO? LA RISPOSTA E’ NELLA NOTIZIA INTEGRALE LEGGIBILE CLICCANDO SUL LINK https://filippomele.blogspot.com/2024/03/bellissima-notizia-110-anni-e-non.html

FONTE FILIPPOMELE.BLOGSPOT.COM -  8.11.2024

TV. SIAMO FINITI SUL TG2 CON IL NONNO LUCANO D’ITALIA, VITANTONIO LOVALLO, 110 ANNI! NEL SERVIZIO “ITALIA PATRIA DEI CENTENARI”, DI GIORGIO PACIFICI, E’ STATO RIPORTATO IL NOSTRO POST DI OGGI SULL’UOMO PIÙ LONGEVO DEL BELPAESE. LEGGI LA NOTIZIA INTEGRALE https://filippomele.blogspot.com/2024/11/tv-siamo-finiti-sul-tg2-con-il-nonno.html .

Nessun commento:

Posta un commento