Visualizzazioni totali

17455829

mercoledì 26 marzo 2025

SCANZANO JONICO. GRANDE FESTA PER LA RIAPERTURA AL CULTO DELLA CHIESA DI SAN GIUSEPPE, NEL PALAZZO DI RECOLETA. LE PAROLE DELL’ARCIVESCOVO EMERITO SALVATORE LIGORIO, DEL PARROCO DON FRANCESCO LAUCIELLO E DEL SINDACO PASQUALE CARIELLO

FOTO LINO DE STEFANO

FOTO COMUNE DI SCANZANO JONICO

FOTO COMUNE DI SCANZANO JONICO

FOTO LINO DE STEFANO

FOTO LINO DE STEFANO

Erano anni che la frazione di Recoleta non vedeva così tanta gente calpestare la sua piccola e antica collinetta e, nonostante la pioggia ed il freddo pungente, nulla ha potuto fermare la folla di fedeli che hanno partecipato alla Solenne Celebrazione Eucaristica che si è svolta ieri pomeriggio, 25 marzo, nella Chiesa di San Giuseppe fresca di restauro.

L’Arcivescovo Emerito di Potenza Rev.ma mons. Salvatore Ligorio ha celebrato la Santa Messa e ha benedetto la Chiesa ed i suoi fedeli che hanno riempito le mura ecclesiastiche sia dentro che al di fuori.

“Questa chiesa, bellissima e antichissima, si regge mattone su mattone, basterebbe spostarne solo uno e cadrebbe giù tutto, esattamente come succede nella società, dobbiamo collaborare e lavorare tutti insieme per sorreggerci l’un latro nell’amore di Dio Padre” con queste parole l’Arcivescovo Ligorio ha cominciato la sua omelia, ricordando a tutti i fedeli che con la preghiera e la fede in Dio tutto è possibile.

Il parroco dell’Annunziata, don Francesco Saverio Lauciello, che insieme al suo predecessore, don Antonio Polidoro, ha collaborato al ripristino della Chiesa, ha ringraziato l’Arcivescovo emerito di Potenza per la sua egregia presenza e ha comunicato che si farà in modo che la cappella, d’ora in poi, sia sempre aperta al culto religioso affinché torni a splendere come un tempo, quando Recoleta era centro nevralgico della festa di San Giuseppe e radunava centinaia di fedeli per i festeggiamenti del Santo.

La Chiesa, che era chiusa da molti anni per via di diversi lavori di restauro di cui necessitava, ha rivisto la sua apertura grazie ai Fondi del PNRR e da oggi potrà tornare a godere di quegli antichi fasti di cui era investita in passato.

“Sono molto felice che sia toccato proprio a me l’onore di “riaprire”, metaforicamente, questa straordinaria Chiesa, un luogo di culto antichissimo che racchiude in sé la nostra storia sin dal 1800, quando tutte le mura di Recolata appartenevano al Conte Federici e alla sua famiglia - commenta emozionato il primo cittadino Pasquale Cariello - Ringrazio di cuore don Francesco e don Antonio per l’impegno che dimostrano costantemente e un ringraziamento particolare lo rivolgo al Rev.ma mons. Salvatore Ligorio per esserci stato in un momento così importante per la nostra comunità. Il mio augurio – conclude il sindaco – è che la rinascita della chiesa di San Giuseppe in Recoleta, sia solo l’inizio di una serie di rinascite per la città di Scanzano jonico”.

FONTE UFFICIO STAMPA COMUNE DI SCANZANO JONICO

PER APPROFONDIRE

FILIPPOMELE.BLOGSPOT.COM – 24 MARZO 2025

SCANZANO JONICO. RIAPERTURA AL CULTO DELLA CHIESA DI SAN GIUSEPPE, DEL 1700, NEL PALAZZO DI RECOLETA. DOMANI 25 MARZO, DALLE ORE 18.30, LA SOLENNE CELEBRAZIONE DELL’ANNUNCIAZIONE CON L'ARCIVESCOVO EMERITO SALVATORE LIGORIO. LEGGI LA NOTIZIA INTEGRALE https://filippomele.blogspot.com/2025/03/scanzano-jonico-riapertura-al-culto.html .

Nessun commento:

Posta un commento